POLITICHE SOCIOSANITARIE - Ass. Coletti: "L'associazione 'Vola nel Cuore' è da più di 20 anni sul territorio, per portare spensieratezza ai bambini ricoverati"
A Ferrara la "Camminata del Cuore" per il benessere dei piccoli pazienti dell'ospedale di Cona
11-09-2025 / Giorno per giorno

In cammino per sostenere i progetti rivolti al benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell'ospedale di Cona. Sabato 13 settembre 2025, dalle 15:30, piazza della Cattedrale, a Ferrara, sarà il punto di ritrovo della seconda "Camminata del Cuore", manifestazione non competitiva promossa dall'associazione "Vola nel Cuore" con l'intento di avvicinare sempre nuovi cittadini alla causa dell'associazione, che da pochi giorni ha festeggiato il 21° anno di attività.
La manifestazione è patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, in quanto i proventi verranno destinati agli scopi dell'associazione, che con quasi 50 volontari agisce nei reparti di Degenza Pediatrica, Onco-ematologia Pediatrica, Chirurgia Pediatrica e Pronto Soccorso Pediatrico dell'ospedale Sant'Anna.
Il programma e i dettagli dell'iniziativa sono stati illustrati oggi in conferenza stampa, nella residenza municipale di Ferrara, dall'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, dal presidente di Vola nel Cuore Silvio Marchetti e dall'organizzatore Alessandro Marzola, con Liana Saiani, componente del Consiglio direttivo dell'associazione.
"Quello di sabato 13 settembre è per Ferrara un nuovo appuntamento con la solidarietà rivolta ai cittadini più piccoli - ha dichiarato l'assessore Cristina Coletti -. Ogni percorso di cura porta con sé ansie e sofferenze, specialmente se vede il coinvolgimento di bambini e adolescenti. 'Vola nel Cuore' è da più di 20 anni sul territorio, per portare spensieratezza e alleviare il loro stress in momenti delicati e pesanti come quelli della degenza. Si tratta di un conforto fondamentale, reso possibile anche dalla sinergia con le Aziende Sanitarie, che porta a vivere le cure con meno apprensione. Di iniziative come queste non ce ne sono mai abbastanza, perché la solidarietà è un sentimento che va sempre alimentato, per rispondere alle esigenze dei cittadini più fragili, avvicinandosi all'operato delle associazioni locali. Inoltre potrà essere una bella occasione per trascorrere un pomeriggio tutti insieme".
"Da oltre due decenni Vola nel Cuore odv - ha ricordato il presidente Silvio Marchetti - è forza reale nell'assistenza sociosanitaria di Ferrara e provincia e ritiene fondamentale reinvestire ogni donazione ricevuta a favore della sanità pubblica del nostro territorio.
Principalmente ci occupiamo di portare il buon umore nelle corsie di pediatria con i nostri volontari, tramite la clown terapia e le attività ludico creative, ma ci dedichiamo anche alle donazioni di apparecchiature sanitarie che diventano strumenti concreti di cura e realizziamo progetti con il supporto fattivo del personale sanitario dei reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale di Cona, per migliorare il benessere dei bambini ricoverati.
Ringraziamo l'Amministrazione comunale e in particolare all'assessore Cristina Coletti e tutto il suo staff, per la loro vicinanza nel sostenere i nostri progetti. A tutti i cittadini va il nostro invito a unirsi a noi, ai nostri volontari, ai nostri clown dottori, per dare salute, futuro e un nuovo sorriso ai piccoli pazienti".
"Il ritrovo per la camminata di sabato - ha precisato Alessandro Marzola - sarà alle 15:30 in piazza della Cattedrale, con partenza prevista per le 16:00. Il percorso sarà di 5 km e si svilupperà per le vie del centro città e nella zona del sottomura. Sarà una camminata non competitiva e aperta a tutti, anche ai nostri amici a quattro zampe. Per i primi 200 iscritti ci sarà un kit di partecipazione con gadget della nostra associazione. Al ritorno, sempre in piazza Cattedrale, verrà offerto uno spuntino a tutti i partecipanti. Ci saranno venti nostri volontari a supporto dell'iniziativa e alcuni clown per animeranno il percorso".
>> Per iscriversi è richiesta un'offerta minima di 10 euro (gratis i bambini sotto i 10 anni). Iscrizioni tramite bonifico bancario (It 86 O 05387 13004 00 00 00 00 95 42) specificando 'Iscrizione Camminata del Cuore' e indicando i nomi di tutti gli iscritti; Paypal (direttivo@volanelcuore.it, "iscrizione camminata del cuore più nome e cognome); il giorno stesso della camminata oppure prenotandosi al 346 8646911 e pagando in loco.
LA SCHEDA - "Vola nel Cuore odv"
L'associazione, con sede a Pontelagoscuro in piazza Buozzi 14 F, agisce nell'ambito dell'assistenza sociosanitaria pediatrica dal 1° settembre 2004. Ad oggi è composta da 46 volontari, presenti all'interno dei reparti di Degenza Pediatrica, Onco-ematologia Pediatrica, Chirurgia Pediatrica e Pronto Soccorso Pediatrico. Le diverse attività nei reparti pediatrici si svolgono su 3 giorni ogni settimana. I volontari effettuano attività di clown terapia o terapia del sorriso ed assistenza ludico-creativa, che consiste nel far divertire i pazienti ricoverati pediatrici per alleviare i disagi che possono incontrare insieme ai loro famigliare durante il periodo di ricovero. I clown offrono anche un servizio di "Accompagnamento Chirurgico" in cui i piccoli vengono seguiti fino alle sale operatorie per stemperare la tensione prima di affrontare gli interventi chirurgici. Per avere sempre il giusto approccio con i piccoli pazienti in ambito socio-sanitario, i volontari seguono formazione continua in corsi di clowneria, improvvisazione, micro magia, mimica, sociologia e psicologia.
"Vola nel Cuore" è operativa anche nel campo della disabilità attraverso il progetto "VolaPets" - in convenzione con l'Ausl, Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'infanzia e adolescenza -, che prevede la realizzazioni di Attività Assistiti Con Animali presso strutture appositamente attrezzate.
Nel 2022 ha preso forma anche il progetto del "Giardino nel cuore", situato all'interno della Casa di Comunità, Cittadella San Rocco di corso Giovecca. Una struttura all'aperto - patrocinata e sostenuta con un contributo di 5mila euro dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara -, dotata di percorsi appositi per far apprendere l'uso delle carrozzine ai bambini affetti da problematiche motorie e di sentieri tattili ed olfattivi fruibili anche dai pazienti con problemi di cecità o ipovisione.
Nella propria storia, l'associazione ha più volte effettuato donazioni di attrezzature medico-sanitarie per le ambulanze del 118 e ai reparti di Pediatria e Neonatologia dell'ospedale Sant'Anna. Le ultime proprio nell'ultimo anno, periodo in cui sono state donate 2 apparecchiature sanitarie molto importanti per il reparto di chirurgia pediatrica.
Tramite le donazioni ricevute, "Vola nel Cuore" ha anche finanziato l'umanizzazione pittorica della sala giochi, dei corridoi e delle camere dei reparti di Pediatria nell'ambito del progetto "Un reparto da favola".
Durante gli eventi sismici del 2009 a L'Aquila, del 2012 in Emilia-Romagna, del 2016 e del 2017 nel Centro Italia, i volontari hanno svolto assistenza e attività di clown terapia in favore dei più piccoli.
Immagini scaricabili:





