Comune di Ferrara

lunedì, 15 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ferrara in fiaba": due week end da favola per bimbi e famiglie nella cornice verde del parco urbano

POLITICHE PER LA FAMIGLIA - Dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre 2025. Ass. Coletti: "Un festival per intere famiglie, in grado di far divertire indistintamente bambini, genitori e nonni"

"Ferrara in fiaba": due week end da favola per bimbi e famiglie nella cornice verde del parco urbano

12-09-2025 / Giorno per giorno

Due fine settimana da favola interamente rivolti alle famiglie, per una manifestazione di tradizione che quest'anno si rinnova nella location e nel format. Tra personaggi fiabeschi, laboratori tematici, aree interattive e grandi avventure, "Ferrara in Fiaba" è pronta a prendersi la scena per la 12a edizione di una manifestazione che richiama famiglie da ogni parte d'Italia. 

La rassegna si realizzerà nella nuova cornice del parco Urbano "Giorgio Bassani" in due weekend: il 19, 20 e 21 e il 26, 27 e 28 settembre 2025. La manifestazione, realizzata da Feshion Eventi in collaborazione con Share Events Ets che si occuperà di tutte le attività ludiche e laboratoriali, ha ottenuto il patrocinio e un contributo di 5mila euro dall'Assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Ferrara. 

Il ricco programma della manifestazione è stato presentato oggi in conferenza stampa nella residenza municipale di Ferrara dall'assessore comunale alle Politiche per la Famiglia Cristina Coletti e dagli organizzatori di Feshion Eventi Alessandra Scotti e Mirko Marangella, con il presidente dell'Associazione Giulia Michele Grassi, Fabio Altieri di ABM Technology e Federica Fantini di Kids&Us.

"'Ferrara in Fiaba' - ha dichiarato l'assessore comunale alle Politiche per la Famiglia Cristina Coletti - è un evento che aspettano tante famiglie del territorio e non solo. Il percorso di crescita che ha portato la manifestazione alla sua 12a edizione ha fatto sì che questa rassegna divenisse sempre più conosciuta anche al di fuori del nostro territorio. Ogni anno centinaia di frequentatori provengono da diverse Regioni di ogni parte d'Italia, come attestano i dati. Questo porta grande vivacità, che si riflette quest'anno, ancor di più, nelle innovazioni proposte dagli organizzatori. Saranno in totale 6 giornate di festa, nel nuovo contesto del parco Urbano che promette di accogliere e affascinare, grazie alla sua magica atmosfera, tutte le famiglie che accorreranno. Grazie a Share Events, a Feshion, a tutti i partner che continuano a credere in Ferrara e sono instancabili nella volontà di offrire un festival per intere famiglie,  in grado di far divertire indistintamente bambini, genitori e nonni. Un ringraziamento, doveroso, anche per l'anima solidale di questa iniziativa. Saranno infatti presenti alcuni punti raccolta in cui lasciare donazioni in favore delle attività dell'Associazione Giulia realizzate in sostegno ai bambini malati oncologici e alle loro famiglie". 

"Il Festival Ferrara in Fiaba è per noi motivo di grande orgoglio - hanno sottolineato Alessandra Scotti e Mirko Marangella - ormai riconosciuto come evento di carattere nazionale, viste le numerose richieste di partecipazione che anche per questa edizione ci sono arrivate da molte regioni d'Italia. Siamo giunti alla dodicesima edizione, che prende vita per la prima volta nella splendida cornice del Parco urbano, in particolare nell'area a sinistra del ponte pedonale di via Bacchelli, dove tra gli alberi saranno allestiti dei 'regni fiabeschi'. Nel ricchissimo programma di questa edizione ci saranno attività, spettacoli e laboratori per tutte le età. Avremo anche una nuova mascotte: il draghetto Tino. Altra novità sarà la presenza di diverse realtà ristorative, molte delle quali provenienti dal nostro territorio e anche con un'offerta gluten free".

"Ringrazio - ha affermato Michele Grassi - il Comune di Ferrara che da sempre è molto sensibile al mondo del volontariato e a quello delle famiglie. L'associazione Giulia è presente a Ferrara in Fiaba fin dalla prima edizione e anche quest'anno parteciperemo con un nostro banchetto. Inoltre nel secondo weekend allestiremo insieme all'Associazione dei Vigili del Fuoco il percorso di 'Pompieropoli' per i bambini che vorranno provare l'esperienza di essere pompieri per un giorno.
Le offerte che raccoglieremo andranno in parte ai nostri progetti di psico-oncologia pediatrica e cure palliative pediatriche realizzati nei reparti dell'Ospedale Sant'Anna di Cona e in parte ai Vigili del fuoco per rinnovare il loro percorso dedicato ai bambini". 

A Ferrara in fiaba saranno ben 35 le aree a tema che garantiranno varie possibilità di svago, con attività per tutte le età, a partire dai primi mesi di vita fino ai genitori. Tra le novità figura anche l'introduzione dei dobloni d'oro, che potranno essere acquistati per partecipare a specifici percorsi ludici e ai laboratori. L'accesso al parco rimane comunque gratuito e sono presenti attività che non richiedono dobloni. 

Altra novità è la proiezione di due classici Disney, grazie alla collaborazione con il Ferrara Film Festival.

Per favorire la partecipazione, le persone potranno arrivare al parco anche dal centro cittadino e dalla zona della stazione a bordo del trenino City Red Bus. Vasta anche l'area dedicata al parcheggio delle biciclette, che sarà ampliata per la festa. 

GLI ORARI
Venerdì 19 e venerdì 26 settembre dalle 15.30 alle 19.30; Sabato (20 e 27) e domenica (21 e 28) dalle 10 alle 19.30. Presente anche un'area food che sarà attiva fino alle ore 23. 

Il programma completo su https://ferrarainfiaba.it

Immagini scaricabili:

ferrara in fiaba 25 _ 1 ferrara in fiaba 25 _ 2.jpg ferrara in fiaba 25 _ 3.jpg ferrara in fiaba 25 _ 4.jpg ferrara in fiaba 25 _ mappa.jpg