Comune di Ferrara

sabato, 13 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi vince il bando regionale 2025: oltre 54mila euro per l’acquisto di un drone e tecnologie di ultima generazione

SICUREZZA - Assessore Coletti: “Progetto che ci permette di essere all’avanguardia nel panorama regionale”.

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi vince il bando regionale 2025: oltre 54mila euro per l’acquisto di un drone e tecnologie di ultima generazione

13-09-2025 / Giorno per giorno

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale.
Il progetto ferrarese ha ottenuto un contributo di 54mila euro. Il piano proposto alla Regione e che si è aggiudicato la vittoria puntava a implementare e innovare l'attività di polizia stradale, settore che rappresenta una delle principali competenze del Corpo ferrarese.

"Questo finanziamento rappresenta un passo importante verso un'ulteriore modernizzazione dei servizi a disposizione del Corpo - spiega l'assessore alla Sicurezza Cristina Coletti -. Il processo di innovazione tecnologica al servizio della sicurezza dei cittadini prosegue ormai da anni: dal 2019, oltre 3 milioni sono stati investiti per la riorganizzazione e l'ammodernamento della nostra Polizia Locale in diversi ambiti di competenza, da corsi di formazione a nuovi mezzi, da l'acquisto di armi a nuovi strumenti che ci permettono di rilevare gli illeciti in maniera più precisa ed efficace: questo progetto ci fa fare un ulteriore passo avanti, permettendoci di essere sempre più all'avanguardia nel panorama regionale".

Il cuore innovativo del progetto è rappresentato dall'introduzione di un drone professionale (APR - aeromobile a pilotaggio remoto) che sarà utilizzato per il monitoraggio di aree non coperte da videosorveglianza, il supporto ai rilievi di incidenti stradali,il coordinamento di operazioni di protezione civile e il controllo del traffico durante grandi eventi. Parallelamente, il progetto prevede la digitalizzazione completa dei rilievi stradali attraverso sistemi di rilevamento planimetrico digitale che integrano tecnologie laser e GPS, garantendo maggiore precisione e rapidità nelle operazioni.

Il finanziamento permetterà anche l'acquisto di strumentazioni all'avanguardia per i controlli su strada: nuovo etilometro per il contrasto alla guida in stato di ebbrezza, kit per pre-test di sostanze stupefacenti, sistema per il controllo dei cronotachigrafi digitali nell'autotrasporto e kit per la verifica di documenti falsificati. Il progetto include inoltre percorsi formativi dedicati con corsi di abilitazione al pilotaggio di droni per gli operatori selezionati e corsi di tecniche operative di polizia stradale presso la Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena.

Al termine del progetto, il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi si impegna a condividere l'esperienza acquisita con altri comandi della regione, garantendo la trasferibilità delle competenze e delle metodologie sviluppate.

(Comunicazione a cura dell'assessorato alla Sicurezza del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili: