Comune di Ferrara

venerdì, 12 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Politiche del Lavoro e Pari Opportunità: un tavolo operativo per costruire una nuova visione condivisa del lavoro sul territorio

PARI OPPORTUNITA' - Riunione con associazioni di categoria, organizzatori della Fiera nazionale "Work on Work" e Sipro

Politiche del Lavoro e Pari Opportunità: un tavolo operativo per costruire una nuova visione condivisa del lavoro sul territorio

12-09-2025 / Giorno per giorno

Si è tenuto mercoledì 10 settembre 2025 nel la Sala Riunioni dell'Assessorato alle Politiche del Lavoro e Pari Opportunità, alla presenza dell'assessore Angela Travagli, un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work", in programma a Ferrara il 19 e 20 novembre 2025, e di Sipro, società di sviluppo del territorio.

L'incontro ha rappresentato un importante momento di confronto sulla nuova organizzazione del Servizio Politiche del Lavoro e Pari Opportunità, che intende proporsi come soggetto dinamico e propositivo, capace di leggere e anticipare i cambiamenti del mondo del lavoro e di attivare strumenti concreti per rispondere alle esigenze locali.

"L'inserimento delle Pari Opportunità all'interno del settore dello Sviluppo Economico, unito al Servizio Politiche del Lavoro, rappresenta una scelta innovativa e un cambio di paradigma necessario per costruire una società moderna, giusta e competitiva. Le pari opportunità non sono un tema separato, ma trasversale: riguardano ogni ambito della vita economica, sociale e culturale. Solo integrandole nelle politiche di sviluppo possiamo garantire un territorio più equo, coeso e attrattivo. Questa impostazione si muove in linea con le direttrici del Piano Strategico Nazionale, con le indicazioni del DPO (Dipartimento per le Pari Opportunità) e guarda con responsabilità e concretezza agli obiettivi dell'Agenda 2030, dove inclusione, sostenibilità e crescita sono tre facce della stessa medaglia", ha dichiarato l'Assessore Travagli.

Uno degli obiettivi centrali emersi durante il tavolo su proposta dell'Assessore è stato il monitoraggio costante dei fabbisogni del tessuto produttivo in termini di competenze e profili professionali. Un'azione strategica che punta a costruire un ponte solido tra domanda e offerta di lavoro, restituendo dati utili e aggiornati agli enti di formazione, all'università, agli istituti d'istruzione superiore e a tutto il sistema orientativo. Una visione condivisa da tutti i partecipanti e accolta con entusiasmo come base per un nuovo approccio sistemico al tema dell'occupazione.

Durante l'incontro si è parlato anche della prossima edizione della Fiera nazionale "WoW - Work on Work", che quest'anno si presenta come un vero e proprio HUB del lavoro. L'edizione 2025 si preannuncia ricca di contenuti e appuntamenti di alto profilo: l'Assessorato presenterà un programma articolato, con la partecipazione di relatori di rilievo nazionale e momenti di confronto aperti al territorio, pensati per stimolare una riflessione collettiva e promuovere una cultura del lavoro più consapevole e orientata al futuro. Una risposta positiva anche da parte del territorio, condivisa e partecipata WoW 2025 anche dalle Associazioni di categoria, dagli Enti di formazione e da Sipro impegnati attivamente non solo per la loro presenza ma anche come portatori di idee, relazioni, workshop e talk dedicati al mondo del lavoro.

L'assessorato continuerà su questa linea di apertura e ascolto attivo, con l'obiettivo di costruire azioni sistemiche e strategie integrate che accompagnino lo sviluppo del territorio e valorizzino il capitale umano locale.

"Il lavoro e le pari Opportunità non possono essere pensati come un tema settoriale. È una sfida trasversale che coinvolge istituzioni, imprese, mondo orientativo e società civile. Questo tavolo è solo l'inizio di un percorso che vogliamo costruire insieme, con responsabilità e visione e ringrazio tutte le associazioni di categoria e gli attori coinvolti per la loro presenza e risposta positiva al coinvolgimento e confronto" - ha dichiarato l'Assessore alle Politiche del Lavoro e Pari Opportunità, Angela Travagli.

L'incontro termina con l'impegno di ritrovarsi ancora durante l'anno  per proseguire il confronto, il coinvolgimento a favore di un coordinamento che possa amplificare  le potenzialità del nostro territorio senza disperdere risorse ed energie.

All'incontro di lavoro erano presenti:

Casotti Riccardo - Coldiretti Ferrara

Astorri Rossana - ASCOM

Cavicchi Rita - ASCOM

Barberis Pier Carlo - Ferrara EXPO 

Boschetti Roberta - Confartigianato

Spolverini Alessandro - Confartigianato

Govoni Rita - FORMart Ferrara

Costi Eleonora - Legacoop Estense

Pacetti Alessandra - Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna

Bongini Ludovico - Ferrara EXPO

Govoni Elena - Ferrara EXPO

Fogli Barbara - Confesercenti Ferrara

Cobianchi Andrea - CNA Ferrara

Pirazzoli Giacomo - Confindustria Emilia

Guiati Laura - Confagricoltura Ferrara

Fregnan Anna - SIPRO

(Comunicazione a cura del Servizio Politiche del Lavoro e Pari Opportunità)

Immagini scaricabili:

Riunione Politiche del lavoro e Pari opportunità - Ferrara 10 settembre 2025