PORTA DEGLI ANGELI - Domenica 3 giugno un documentario sul Palio del '33
La mostra 'Il Palio Moderno alla Porta degli Angeli' prorogata al 7 giugno
31-05-2012 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Per recuperare i giorni di sospensione dovuti al terremoto, la chiusura della mostra "Il Palio Moderno alla Porta degli Angeli" curata dall'Associazione Arch'è e dell'Ente Palio - in collaborazione con RTA Progetto Porta degli Angeli e Circoscrizione 1 Comune di Ferrara - è stata prorogata al 7 giugno. Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Domenica 3 giugno, alle ore 21 nella corte antistante la Porta degli Angeli (Rampari di Belfiore 1 - all'interno in caso di pioggia), verrà proiettato il filmato "Este Viva. Il Palio di S. Giorgio", girato nel 1933 a Ferrara in occasione della prima edizione del palio moderno.
Pietro Sturla Avogadri, figlio di Antonio Sturla, parlerà del documentario, e Sara Accorsi, autrice del libro Nives Comas Casati. L'eletta Signora (Ferrara 2010, Cirelli & Zanirato), delineerà la figura della poliedrica protagonista.
Operatore del documentario che è stato sottoposto di recente ad un accurato restauro, è Antonio Sturla, tecni-co aero-foto-cinematografico, come lui stesso si definiva, e pioniere del cinema ferrarese, mentre la regia è-di Nives-Casati, che aveva curato la coreografia e disegnato i costumi del palio.
Il filmato, che era stato particolarmente gradito dai ferraresi, delusi dalle infelici riprese della manifestazione dell'Istituto L.U.C.E., verrà utilizzato dal Comune di Ferrara per pubblicizzare la seconda edizione dei giochi del 1934; il podestà Renzo Ravenna, infatti, per attirare a Ferrara pubblico anche dalle città vicine, aveva or-dinato a Sturla la riproduzione di 4 copie sonore e parlate del film che verrà proiettato al cinema Apollo di-Ferrara il 7 Marzo del '34, ma anche distribuito dalla Milesi Film nelle maggiori città dell'Emilia-Romagna, della Lombardia, del Veneto e della Toscana, regioni da cui era possibile raggiungere la città estense anche utilizzando le linee ferroviarie.
Le notizie sul documentario "Este Viva. Il Palio di San Giorgio" di Antonio Sturla sono tratte da Irene Gal-vani, La propaganda e le mostre dei primi anni Trenta, in L'indimenticabile mostra del '33, a cura di S. O-nofri e C. Tracchi, (Collana "Quaderni dell'Ariosto", Ferrara 2000, TLA editori).
"Il Palio Moderno alla Porta degli Angeli"
19- maggio - 7 giugno-2012
Ferrara, Porta degli Angeli (Rampari di Belfiore, 1)
Orari: tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
L'ingresso è gratuito, è gradita un'offerta libera a sostegno delle iniziative.
Per informazioni: Arch'è Ass, Cult. N. Alfieri, tel. 3311055853 - mail: arche.ferrara@gmail.com
sito: http://www.portadegliangeli.org/index.php?id=5
RTA "Progetto Porta degli Angeli" info@portadegliangeli.org