Comune di Ferrara

lunedì, 22 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Inseguendo il cinema che spacca i cuori": in sala Agnelli il libro di Gabriele Caveduri

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 22 settembre 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

"Inseguendo il cinema che spacca i cuori": in sala Agnelli il libro di Gabriele Caveduri

19-09-2025 / In evidenza

Si intitola "Inseguendo il cinema che spacca i cuori" il libro di Gabriele Caveduri (Faust Edizioni) che verrà presentato lunedì 22 settembre 2025 alle 17:00 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara). 

Dialogheranno con l'autore: Lorenzo Baraldi, Elena Pagnoni e Gian Pietro Zerbini, con introduzione dell'editore Fausto Bassini.

L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Dalla prefazione di Riccardo Milani: «La cosa che ti rimane, dall'incontro con esercenti, con persone ‘alla Gabriele', è quella di avere la capacità di metterti a confronto col pubblico, di sentire il pubblico, di toccarlo, di ascoltarlo, di vederlo, di relazionarti. Uno di quei tasselli che mi hanno strutturato e fatto capire che dovevo parlare alle persone, che è poi l'obiettivo ultimo e unico di questo mestiere, cioè parlare allo spettatore, raccontare alla gente e, di conseguenza, imparare anche a conoscerla. [...]. Quei viaggi in Emilia alla fine degli anni ‘90 per presentare "La guerra degli Antò", per accompagnare "Il posto dell'anima", per parlare col pubblico dopo il film, mi hanno segnato, mi hanno indicato un percorso che poi è rimasto il percorso della mia carriera [...]».

Gabriele Caveduri inizia a interessarsi di cinema nel 1975, organizzando rassegne e cineforum alla Sala Estense. Tra i soci fondatori della prima ‘radio libera' cittadina, Ferrara Controradio, collabora successivamente con Radio Ferrara Centrale e con le riviste "La Piazza", "Porto Ferrara" e "Luci della città". Nel 1982 diventa esercente di cinema gestendo con altri soci dapprima il Manzoni, in seguito il Rivoli e infine diverse piccole sale della provincia. Dal 1989 al 1992, è responsabile della pagina cultura e spettacoli del quotidiano "Gazzetta di Ferrara". Nel 1994 viene eletto presidente regionale della FICE (Federazione Italiana Cinema d'Essai) per l'Emilia Romagna, carica ricoperta fino al 1998. Dal 2004, all'apertura del multiplex Cinestar di Ferrara, assume l'incarico di direttore con funzioni locali di marketing e pubbliche relazioni, nonché di responsabile degli eventi culturali dell'intero circuito Cinestar. È membro dell'Accademia del Cinema Italiano e uno degli oltre 1600 giurati chiamati ad assegnare i Premi David di Donatello.

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

 

Immagini scaricabili: