MOBILITA' - Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 nell'area dell'Acquedotto monumentale , in piazza XXIV Maggio
"Evvai - Mobilità per tutti": un fine settimana dedicato agli spostamenti green
17-09-2025 / Giorno per giorno

"Evvai - Mobilità per tutti" è il tema del weekend interamente dedicato all'innovazione e alla sostenibilità in programma per sabato 20 (ore 9:00-18:00) e domenica 21 settembre 2025 (ore 10:00-18:00) nell'area dell'Acquedotto monumentale, in piazza XXIV Maggio a Ferrara. L'iniziativa, con tutti gli eventi a partecipazione gratuita, è organizzata in occasione della Settimana Europea della Mobilità a cura del Comune di Ferrara con l'assessorato a Mobilità e Urbanistica e la partecipazione di Polizia stradale, Fiab, UniFe, Tper e azienda Dott.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore alla Mobilità del Comune di Ferrara Stefano Vita Finzi Zalman; il dirigente Settore Mobilità, Ambiente e Agricoltura Alessio Stabellini; Monica Zanarini, Marcella Braghetta, Giulia Bosi dell'Unità Organizzativa Pianificazione Mobilità del Comune di Ferrara; il consigliere nazionale Fiab e referente mobilità Fiab a Ferrara Giuliano Giubelli".
"In queste due giornate - ha sottolineato l'assessore Vita Finzi Zalman - il tema è quello di una mobilità attiva e accessibile per tutti, indipendentemente da reddito, genere ed età. Abbiamo scelto un titolo giocoso e attraente anche per le famiglie, che possono trovare in questa iniziativa momenti di accoglienza, coinvolgimento e intrattenimento. In particolare saranno due i temi attorno al quale verteranno gli appuntamenti del weekend, e cioè la Bicipolitana e l'introduzione degli autobus a idrogeno. La Bicipolitana incentiva la scelta della mobilità attiva, valorizzando la rete ciclabile della città, grazie a un sistema di segnalazione pensato per stimolare l'uso della bicicletta sia per il lavoro sia per il tempo libero. Sono stati individuati 8 percorsi e durante l'evento saranno date le mappe. Il trasporto pubblico a idrogeno è già in funzione con tre bus in circolazione in città, altri sette in arrivo e un'area di rifornimento dedicata. L'obiettivo finale sarà raggiungere quota 22 mezzi a impatto ambientale zero. Un orgoglio per Ferrara, che si pone come seconda città in Italia a utilizzare questo tipo di mezzi per il trasporto pubblico cittadino".
"L'introduzione degli autobus a idrogeno - hanno spiegato i relatori - è stata resa possiblie grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS) con il cofinanziamento di Tper per i mezzi e di Ami per la realizzazione dell'impianto di rifornimento in via Trenti, che è il più innovativo in Italia".
Per info e iscrizione: sito web evvai.fiftyfivemedia.it.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori - L'evento "Evvai - Mobilità per tutti" è un weekend interamente dedicato all'innovazione e alla sostenibilità organizzato dal Comune di Ferrara, con l'assessore all'Urbanistica, Edilizia e Mobilità Stefano Vita Finzi Zalman, in occasione della Settimana Europea della Mobilità.
L'appuntamento è fissato per sabato 20 e domenica 21 settembre nell'area dell'Acquedotto di Ferrara, che per due giorni diventerà il cuore pulsante delle nuove forme di mobilità.
All'evento prenderanno parte diversi player del settore, che offriranno dimostrazioni, percorsi guidati e conferenze dedicate alla mobilità sostenibile. FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, co-ideatrice insieme al Comune di Ferrara del progetto Bicipolitana, guiderà i cittadini in un percorso collettivo sulle piste ciclabili urbane. Dott, azienda che si occupa di mobilità urbana, presenterà i nuovi monopattini dotati di sensori per i non vedenti e consegnerà una targa speciale per il traguardo del milione di corse raggiunte a Ferrara. TPER, azienda di trasporto pubblico regionale, porterà il nuovo autobus a idrogeno, mentre il gruppo informale "Auto Elettriche Ferrara e provincia" e la Polizia Stradale parteciperanno con approfondimenti e conferenze dedicate rispettivamente alla mobilità elettrica e alla sicurezza stradale. L'Università di Ferrara sarà presente con il Dipartimento di Ingegneria, che esporrà una monoposto elettrica della Formula SAE realizzata dagli studenti, e con il Dipartimento di Fisica, che presenterà uno strumento innovativo per la misurazione della qualità dell'aria.
A sostenere l'iniziativa ci saranno realtà del territorio impegnate sul tema della sostenibilità, che attraverso i loro stand e le loro attività contribuiranno a rendere la manifestazione un momento di scoperta, intrattenimento e confronto concreto sulle soluzioni già disponibili per una mobilità più responsabile e rispettosa dell'ambiente.
L'inaugurazione è prevista sabato alle 9:00, con la partecipazione delle Istituzioni e degli operatori del settore.
"Evvai - Mobilità per tutti" rappresenta un'occasione unica per avvicinarsi alle tecnologie più innovative, confrontarsi con esperti e vivere in prima persona il futuro della mobilità sostenibile. Due giornate all'insegna dell'innovazione, della sostenibilità e della condivisione attendono cittadini e visitatori a Ferrara.
Immagini scaricabili:





Allegati scaricabili: