POLITICHE PER LA FAMIGLIA - Primo fine settimana della manifestazione. L'assessore Coletti all'apertura di oggi: "Evento imperdibile per le famiglie, scelto lo scorso anno da 35mila persone"
Sei giorni di magia nel regno incantato del parco urbano: entusiasmo e partecipazione per dare il via a "Ferrara in Fiaba"
20-09-2025 / Giorno per giorno

Due weekend da favola, che trasformeranno il parco urbano "Giorgio Bassani" in un posto incantato. È partita l'edizione numero 12 di "Ferrara in Fiaba", che si svilupperà in 6 giornate e le cui attività - che coprono una fascia di età dai primissimi mesi di vita fino all'adolescenza - si realizzeranno in 35 aree allestite nel polmone verde a ridosso delle Mura cittadine. Tanta gente ad affollare il parco anche stamattina alle 10, quando l'assessore alle Politiche per la Famiglia Cristina Coletti ha voluto portare il suo saluto alla prima giornata 'piena' di giochi.
"Due fine settimana imperdibili attendono le famiglie del nostro territorio e le tante che sceglieranno Ferrara per partecipare all'iniziativa - ha detto l'assessore comunale alle Politiche per la Famiglia, Cristina Coletti -. Lo scorso anno furono quasi 35mila i partecipanti, provenienti da tutte le parti d'Italia, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia. Ferrara in Fiaba, che quest'anno viene ospitata per la prima volta al parco Urbano, è ormai diventata un vero e proprio festival in grado di far crescere tutto il territorio, coinvolgendo attivamente grandi e piccini. Divertimento, socialità e opportunità di crescita relazionale sono i punti di forza, a cui si unisce la possibilità di fare qualcosa di concreto per i bambini meno fortunati, attraverso una donazione in favore dell'Associazione Giulia, storica partner della rassegna. Complimenti agli organizzatori che continuano a puntare sulla nostra città: in questi giorni di festa un passaggio al parco merita di essere fatto".
La manifestazione, organizzata da Feshion Eventi e con l'animazione di Share Events Ets, beneficia del patrocinio e di un contributo dell'Assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Ferrara. Oggi e domani le 35 aree giochi accoglieranno le famiglie dalle 10 alle 19.30. Presente anche una zona food, con disponibilità di prodotti Gluten Free, attiva fino alle 23.
Diverse le possibilità di giungere al parco anche in maniera sostenibile: con il trenino City Red Bus dal centro storico e dalla stazione, oppure in bicicletta.
Centinaia le attività, i laboratori e le esperienze tutte da scoprire. L'accesso al parco è gratuito, alcune attrazioni a pagamento. Il programma completo e tutte le informazioni sul sito: https://ferrarainfiaba.it.
(Comunicazione a cura dell'Assessorato alle Politiche per le Famiglie del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:


