CITTA' MAGICA - Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione
"La Città Magica 2025", un villaggio rinascimentale ricco di spettacoli, giochi e solidarietà
22-09-2025 / Giorno per giorno

"La Città Magica 2025" è l'evento che prevede l'allestimento di un villaggio rinascimentale, ma anche mercatini, spettacoli, giochi e cucina nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara 92, Ferrara) da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025. L'iniziativa, a cura del Rione Santo Spirito e con il patrocinio del Comune di Ferrara, è stata presentata lunedì 22 settembre nella sala degli Arazzi della residenza municipale.
A illustrare in dettaglio la manifestazione sono intervenuti Matteo Fornasini, assessore comunale a Turismo e Promozione del territorio; Cristina Coletti; assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie e per la Famiglia; Matteo Cristofori, presidente del Rione Santo Spirito; Giannantonio Braghiroli, presidente AERRS, Associazione Emilia - Romagna Rievocazioni Storiche; Sabina Mirabella, consigliera ADO Ferrara e Gabriele Mantovani, segretario AVIS comunale di Ferrara.
"Un evento consolidato - è intervenuto l'assessore al Turismo Fornasini - dove il supporto dell'Amministrazione comunale non è mai mancato, perché riconosciamo il valore culturale, promozionale e di aggregazione sociale di questa manifestazione. Valori che contribuiscono a mantenere vivo un appuntamento che vede la partecipazione di tanti volontari nel segno della rievocazione storica, della convivialità e anche della solidarietà".
"La Città Magica - ha sottolineato l'assessore alle Politiche sociosanitarie Coletti - è un esempio concreto di come le contrade del Palio siano animate tutto l'anno e siano in grado di promuovere, con sensibilità, attività basate su inclusione e partecipazione sociale. Per il prossimo weekend, il chiostro di Santa Maria della Consolazione si trasformerà così in un luogo di incontro, memoria e solidarietà, aperto a tutte le generazioni. Eventi come questo, infatti, offrono alla cittadinanza intera non solo momenti di svago, ma occasioni per riscoprire legami comunitari, valorizzare il volontariato e sostenere realtà fondamentali come Fondazione Ado e Avis. Ringrazio il Rione Santo Spirito e le realtà associative che si sono unite all'organizzazione dell'evento".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Un villaggio rinascimentale sarà allestito dal 26 al 28 settembre 2025 nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione, sede del Rione giallo verde. Attorno al pozzo e sotto i portici di Via Mortara 98 ci saranno spettacoli di musici, sbandieratori e danze rinascimentali, un mercato, giochi per i più piccoli, cibo per tutti e tanti ospiti. Durante i tre giorni di Città Magica negli spazi attorno alla Chiesa che affacciano su via Mortara verrà allestita dagli arcieri del Rione un'area di tiro con l'arco per esibizioni e per permettere a chi volesse di provare a cimentarsi con questa specialità. Anche musici e sbandieratori saranno a disposizione di chi volesse provare l'emozione della bandiera, del tamburo o della chiarina. Le associazioni di volontariato Ado e Avis avranno un loro spazio all'interno del villaggio rinascimentale.
Programma
"La Città Magica" - 26-28 settembre 2025 in via Mortara 98, Ferrara
- venerdì 26 settembre alle ore 18,30 ci sarà l'inaugurazione ufficiale con l'esibizione di sbandieratori e musici e alle 19:30 l'apertura dello stand gastronomico, curato dalle cucine del Rione e con un menù pronto a soddisfare anche i palati più difficili che comprende i famosi gnocchetti di zucca con la salamina
- sabato 27 la Città Magica aprirà le sue porte dalle 10 alle 22 (le cucine apriranno alle 12) e nel Chiostro ci saranno giochi storici per bambini di tutte le età, spettacoli di bandiere e musici, un mercato rinascimentale "didattico", grazie anche alla partecipazione dell'Associazione Amici di Thiene e del Borgo del Diavolo.
- dalle 18 si potrà partecipare a un laboratorio di danze rinascimentali che si concluderà con una piccola esibizione in serata.
- alle 21,30 nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione concerto del Coro dell'Università di Ferrara diretto da Francesco Pinamonti dal titolo: "Al dì, dolce ben mio".
- domenica 28 alle ore 10 appuntamento con "Ado caccia gli Estensi", una caccia al tesoro in bicicletta organizzata insieme alla Fondazione Ado per scoprire, attraverso curiosi indovinelli, i monumenti storici della città e i personaggi e i segreti che in qualche modo li hanno abitati. Si parte dal e si torna nel Chiostro.
Per iscriversi e partecipare anche al pranzo: Fondazione Ado 0532 972400 oppure ufficio.iniziative@adohtf.it
- dalle 18 altro appuntamento con il laboratorio di danze rinascimentali e a seguire piccola esibizione in serata. Anche domenica, dalle 10 alle 22 ci saranno giochi storici, spettacoli di bandiere e musici, il mercato "didattico" e le cucine saranno aperte dalle 12.
L'ingresso al Chiostro è gratuito, giochi ad accesso libero
Per informazioni: 366 9849021 (solo messaggi WA per prenotazioni tavoli).
Immagini scaricabili:





