MUSEI E SPAZI MONUMENTALI - Chiuso il Giardino delle Duchesse. Rinviato l'appuntamento del 4 giugno a Casa Ariosto
Riaperto il Museo della Cattedrale
01-06-2012 / Giorno per giorno
Dopo gli accertamenti tecnici seguiti all'evento sismico del 29 maggio scorso, sono attualmente aperti al pubblico, nei consueti orari, gli spazi museali e monumentali di Casa di Ludovico Ariosto, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Museo Riminaldi a Palazzo Bonacossi e Museo della Cattedrale.
Aperto ai visitatori è anche il Pac - Padiglione d'Arte Contemporanea (Corso Porta Mare 5), che ospita la XV Biennale Donna "Violence. L'arte interpreta la violenza" e che fino al 10 giugno prossimo accoglierà il pubblico tutti i giorni (lunedì incluso) dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Rimarranno invece chiusi fino al completamento degli accertamenti tecnici gli spazi museali del complesso di palazzo Massari: il museo Giovanni Boldini, il Museo dell'Ottocento e il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "Filippo de Pisis", oltre a Palazzo Schifanoia, alla Palazzina di Marfisa d'Este e alla chiesa di San Cristoforo alla Certosa.
Ulteriori verifiche sono inoltre previste anche per il Giardino delle Duchesse che dalla mattinata di oggi è stato precauzionalmente chiuso al pubblico.
Rinviato, infine, a data da destinarsi l'appuntamento del ciclo 'I poeti dei poeti' in programma lunedì 4 giugno a Casa Ariosto.
Per ulteriori informazioni su orari e modalità di apertura delle strutture museali e monumentali comunali contattare il Call Center Ferrara Mostre e Musei: tel. 0532 244949