Comune di Ferrara

venerdì, 26 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ad Aguscello la "Sagra di San Michele": tre giorni di festa tra buona cucina, spettacoli e appuntamenti per tutte le età

SAGRE, FIERE E MERCATI - Dal 26 al 28 settembre 2025. Ass. Travagli: "Momento importante per celebrare le origini del nostro territorio, unendo tradizione e convivialità in una combinazione di sapori autentici e cultura popolare"

Ad Aguscello la "Sagra di San Michele": tre giorni di festa tra buona cucina, spettacoli e appuntamenti per tutte le età

23-09-2025 / Giorno per giorno

Aguscello si prepara al taglio del nastro di uno degli appuntamenti più attesi dell'anno: la prima Sagra di San Michele, in programma dal 26 al 28 settembre, negli spazi della parrocchia di San Michele Arcangelo (via Ricciarelli 48, Aguscello, Ferrara) con un ricco calendario di eventi tra buona cucina, tradizione e spettacolo.

Organizzata dal Comitato di Quartiere di Aguscello, in collaborazione con l'associazione di volo Aquilae e con il patrocinio del Comune di Ferrara, la sagra celebra le radici del territorio con un mix unico di sapori e cultura popolare.

"La Sagra di San Michele ad Aguscello - sottolinea l'assessore comunale alle Fiere e Mercati del Comune di Ferrara Angela Travagli - rappresenta un momento importante per celebrare le origini  del nostro territorio, unendo tradizione e convivialità in una combinazione di sapori autentici e cultura popolare. In questa prima edizione  il programma si arricchisce con eventi di qualità, tra cui spettacoli di compagnie teatrali e una speciale e  preziosa collaborazione con l'associazione di volo  Aquilae , che porterà un tocco di originalità e fascino all'iniziativa. È un'occasione di incontro e condivisione per tutta la comunità, incorniciata dal mercatino dell'usato, punto autentico  di socialità. Ringrazio di cuore il Comitato di Quartiere, l'associazione di volo Aquilae e  tutti  volontari che, con passione e impegno, rendono possibile tutto questo".

Il cuore pulsante dell'evento è naturalmente il ristorante, aperto ogni sera dalle 19:00 e la domenica anche a pranzo su prenotazione, con un menù che parla ferrarese: cappellacci di zucca, pinzini, dolci tipici ferraresi come i brazadlin De.Co. e la zuppa inglese (possibilità di richiedere anche piatti da asporto).

Numerosi gli eventi in programma durante la tre giorni di festa: spettacoli in dialetto ferrarese, con le compagnie teatrali "Quei ad l'Aguscel" e le Mondine di Porporana; venerdì le dimostrazioni di modellismo aereo statico e dinamico; sabato previsto l'open day all'aeroporto di Aguscello, con laboratori adatti a ogni età e la possibilità di fare un volo gratuito; infine, la camminata di paese, il mercatino dell'usato e l'esposizione dei trattori. Infine, non mancheranno le celebrazioni liturgiche di rito.

"Non è solo una sagra - dicono gli organizzatori - è un'occasione per ritrovarsi, sorridere, assaporare i gusti autentici di una volta, vivendo la comunità di Aguscello e il suo spumeggiante gruppo di volontarie e volontari".

>> Per info e prenotazioni visita la pagina Facebook dedicata alla Sagra di San Michele 

In allegato la locandina con il programma completo

Immagini scaricabili:

loc sagra aguscello 2025 sagra aguscello volontari.jpeg