ROCKAFE - Le iniziative di domenica 3 giugno a Malborghetto di Boara
Raggae e solidarietà nell'ultima serata di RockaFe
01-06-2012 / Giorno per giorno
Raggae day domenica 3 giugno a RockaFe nello spazio della Fondazione Navarra di Malborghetto di Boara, serata di solidarietà all'insegna della cultura e sonorità giamaicane ed interamente dedicata a tutte le persone coinvolte nel drammatico evento sismico che ha colpito la nostra e le vicine città. Una piccola maratona di partecipazione e sostegno dalle ore diciannove in avanti, nata da un'idea condivisa tra musicisti, dj e tutto lo staff di Rockafe, voluta fortemente e realizzata in pochi attimi spinti dal concetto che di fronte ad una realtà così tragica e vicina non si può stare fermi e bisogna, pur nel piccolo, fare qualcosa. L'incasso della serata contribuirà al raggiungimento degli obbiettivi che Rockafe e la Sagra di S.Maurelio si sono posti quest'anno: devolvere l'intero importo dei fuochi artificiali a cui si è rinunciato ad una realtà in fase di individuazione nell'area colpita dal terremoto, indirizzare tutti i beni alimentari non deperibili verso le stesse finalità insieme agli eventuali ulteriori utili della manifestazione, acquistare un defibrillatore da donare al campo sportivo di Malborghetto secondo gli intenti iniziali. Questi propositi si potranno raggiungere grazie alla partecipazione gratuita dei gruppi, dei volontari e ovviamente a tutto il pubblico che ha aderito a queste dieci sere di musica ed a cui va un sentito ringraziamento.
A dare il fuoco alla miccia toccherà a Dj Botto Selecta con una proposta a trecentosessanta gradi di selezioni, dal reggae roots alle nuove hit dancehall che contribuiscono allo sviluppo di ritmi drumm e bass, ispirandosi ai migliori selecter italiani come Mad Kid o dj indi pionieri di uno stile del tutto nuovo chiamato juggling.
Dubbio, Syncro, Samantha, Acsel, amici insieme da anni nella vita e sul palco, una atipica società quella dei Soci alla Pari, reduci dalla presentazione della loro ultima fatica discografica "Quei bravi ragazzi", che continuerà a scaldare gli animi con coinvolgenti sonorità reggae, dancehall e raggamuffin.
A conclusione di questo trascinante e colorato crescendo di ritmi e musiche caraibiche sul palco saliranno Le Pietre in Tasca, un gruppo reggae nato nell'ottobre 2011.
La musica proposta è un roots reggae dalle venature dub, ritmi radicali uniti a molteplici effetti analogici tipici del genere.
I componenti sono sei, Tommaso Zucchini e Ilaria Boselli alle voci, Andrea Marchesin al basso, Alessandro Lenzi alla chitarra, Paolo Finessi alla batteria e Andrea Castellari alle tastiere. Insieme portano un messaggio unico: cercare di emanciparsi mentalmente dalle catene della nostra società, cieca e corrotta dagli scandali più deplorevoli, siano essi politici o sociali.
Si tratta di un messaggio di rivoluzione ambiziosa, non attraverso la violenza ma bensì la presa di coscienza individuale, si cerca di farlo attraverso questo genere che ha intrinseco in esso quattrocento anni di schiavitù e ancora rappresenta la musica della ribellione e della libertà.
Potete trovare più informazioni sul gruppo nel sito ufficiale www.lepit.altervista.org o sulla pagina facebook delle Pietre In Tasca. Roots Dub Reggae! Un appuntamento da non perdere, che vedrà anche l'assegnazione del trofeo "Memorial Paolo Laccetti" a degna conclusione di questa diciannovesima edizione di Rockafe.