Comune di Ferrara

venerdì, 26 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ferrara in Jazz" riparte con big internazionali e talenti del territorio

CULTURA - Da venerdì 3 ottobre a domenica 21 dicembre 2025 al Torrione San Giovanni (Rampari di Belfiore 167, Ferrara)

"Ferrara in Jazz" riparte con big internazionali e talenti del territorio

25-09-2025 / Giorno per giorno

"Ferrara in Jazz 2025-2026" torna per la 27.a edizione con un ricco calendario di iniziative. La prima parte della rassegna è in programma da venerdì 3 ottobre a domenica 21 dicembre 2025 al Torrione San Giovanni (Rampari di Belfiore 167, Ferrara). Gli appuntamenti - con inzio concerti alle 21:30 - sono stati illustrati giovedì 25 settembre 2025 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara.

All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore comunale alla Cultura, Monumenti storici e Civiltà Marco Gulinelli, il presidente dell'associazione culturale Jazz Club Ferrara Federico D'Anneo, il direttore artistico Ferrara In Jazz Francesco Bettini e la direttrice del dipartimento jazz del Conservatorio di Ferrara Marta Raviglia.
Presenti anche il direttore di Ascom Davide Urban e Monica Baglioni di Endas.

"Come amministrazione - è intervenuto l'assessore comunale Gulinelli - non possiamo prescindere dal lavoro che fa il Jazz Club sul territorio. Non sono solo concerti, ma borse di studio e collaborazioni anche trasversali. Il jazz va oltre un genere musicale; è lingaggio universale e continua ricerca, con capacità di rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici. Quello che presentiamo è un cartellone straordinario, con grandi protagonisti internazionali, ma anche talenti emergenti e omaggi ai grandi che hanno fatto la storia. Il Jazz Club per noi è un presidio culturale e la rassegna è un'esperienza tutta da vivere per gli appassionati del genere, ma anche per tutte quelle persone, giovani e non solo, che hanno voglia di ascoltare musica di alto livello, facendosi coinvolgere, emozionare, sorprendere".

LA SCHEDA a cura degli organizzatori - A partire da venerdì 3 ottobre 2025, il Torrione San Giovanni riapre le sue porte per accogliere il pubblico della ventisettimesima stagione di Ferrara in Jazz. In programma in questa prima parte di stagione, un numero davvero consistente di concerti che porteranno sul palco grandi nomi del jazz internazionale e ampio spazio dedicato ai giovani talenti. La seconda parte della programmazione (gennaio-maggio 2026) verrà presentata all'inizio del nuovo anno.

La rassegna è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara, di Endas Emilia-Romagna e con la collaborazione di numerosi partner privati. Tutti gli eventi si svolgeranno nella straordinaria cornice del Torrione San Giovanni, bastione rinascimentale riconosciuto come bene UNESCO e selezionato come location cinematografica dalla Emilia-Romagna Film Commission.

Il cartellone si presenta come un vero e proprio viaggio nella musica jazz contemporanea, attraversando stili, linguaggi e contaminazioni tra tradizione e sperimentazione, a testimonianza della costante evoluzione del genere.

La programmazione si articolerà in tre serate settimanali - dal venerdì alla domenica - con numerosi concerti seguiti da jam session per estendere l'esperienza musicale in un'atmosfera informale e coinvolgente.

Saranno oltre trecento gli artisti coinvolti nei complessivi novanta appuntamenti previsti, molti dei quali saranno visibili anche in streaming sulla pagina Facebook del Jazz Club Ferrara.

Il calendario intreccia le performance di affermati musicisti americani ed europei con quelle dei docenti e degli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara, oltre ai vincitori di concorsi Conad Jazz Contest di Umbria Jazz e 7 Virtual Jazz Club.

Completano la stagione le produzioni di importanti realtà musicali come Crossroads - Jazz e Altro in Emilia-Romagna, Bologna Jazz Festival e la ricca sezione curata dall'Associazione Istantanea, collettivo che comprende anche la Tower Jazz Composers Orchestra, orchestra residente del Jazz Club Ferrara, co-diretta da Alfonso Santimone e Piero Bittolo Bon.

 

Ad aprire la prima parte di stagione, un cartellone ricco di appuntamenti che vede protagonisti alcuni tra i più affermati artisti della scena jazz internazionale come: Guinga, Jason Palmer, Mark Turner, Jeff Ballard, Tom Ollendorff, Sullivan Fortner, Jonathan Blake, Tim Berne, Lage Lund, Uri Caine, Phil Roth, Bill Bruford, Samuel Blaser, Marc Ducret, Aaron Parks, Paul Cornish, Ches Smith, Mary Halvorson, Darius Jones, Olivia Trummer, Martin Fondse.

La scena italiana sarà invece rappresentata da Roberto Gatto, Piero Bittolo Bon, Alessandro Lanzoni, Dan Kinzeman, Fabrizio Puglisi, Nilza Costa, Simona Severini, Vittorio Solimene, Giulia Galliani, Marta Raviglia, Francesco Guerri, Francesco Cigana, Joe Remher e dai gruppi PDuRN, Guano Padano, Tellkujira, The Hidden Idea e She'Analog.

 

Anche per questa edizione, una selezione di concerti sarà resa disponibile in modalità on demand sulla piattaforma digitale nippo-australiana Oh Jazz!, permettendo al pubblico di fruire delle performance in streaming.

Ferrara in jazz propone anche numerose iniziative multimediali. In questa prima parte di stagione: la proiezione del film "Just play and never stop. Un viaggio Spericolato nel jazz" di Jonny Costantino e l'esposizione collettiva "I fuoriclasse", a cura di Rossella Di Laudo, con le opere degli alunni del Liceo Artistico e Musicale "Nervi - Severini" di Ravenna.

Anche per questa stagione sarà assegnata la borsa di studio "Bravò", intitolata all'indimenticabile Emanuele Rossi. Giunta ormai alla sua quarta edizione, la borsa offre a giovani musicisti l'opportunità di partecipare ai Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz nel corso del prossimo anno.

Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas. 

Per info: sito web www.jazzclubferrara.com, e-mail jazzclub@jazzclubferrara.com, informazioni e prenotazione cena 331 4323840 (tutti i giorni dalle 12:00 alle 22:00)

Immagini scaricabili:

Ferrara in Jazz (foto FVecch) Ferrara in Jazz, edizione 2025-2026 (foto FVecch) Ferrara in Jazz (foto FVecch) Programma "Ferrara in jazz" 4 ottobre-14 novembre 2025 Cartolina Programma "Ferrara in jazz" 2025-2026 Presentazione della rassegna