Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Filosofia, scienza e pratica dell'Aṣṭāṅga Yoga nel libro di Michele Fabbri e Beatrice Pavasini

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 1 ottobre 2025 alle 17:00 incontro con gli autori in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

Filosofia, scienza e pratica dell'Aṣṭāṅga Yoga nel libro di Michele Fabbri e Beatrice Pavasini

29-09-2025 / Giorno per giorno

Approfondisce l' "insegnamento di un maestro indiano contemporaneo", Jamuna Prasad Mishra, il libro curato da Michele Fabbri e Beatrice Pavasini dal titolo "Aṣṭāṅga Yoga" che mercoledì 1 ottobre 2025 alle 17:00 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).

Presenta e introduce i curatori: Marco Bresadola (Dipartimento Studi Umanistici, Università di Ferrara).

L'incontro, a cura del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube  Archibiblio web.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Lontano dal "mercato creativo" di molto yoga contemporaneo, l'insegnamento di Jamuna Prasad Mishra è chiaramente inscritto nella prestigiosa scuola filosofica dell'Advaita Vedānta, centrale nella storia del pensiero dell'India. Le pratiche yogiche proposte dall'autore, medico ayurvedico e naturopata discendente di una famiglia di guru bramini, sono sempre inserite chiaramente in quel contesto. Filosofia e religione, scienza e medicina contemporanee si relazionano strettamente con quella scuola di pensiero tradizionale secondo una "mappa di connessioni" che occorre tener presente per un cammino ben orientato.

Michele Fabbri, Master in "Yoga studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia" presso Ca' Foscari di Venezia, è condirettore del Laboratorio Design Of Science dell'Università di Ferrara e del web magazine Agenda 17 Plus.

Beatrice Pavasini, diploma ISFY, insegna yoga e Metodo Bates. È fotografa professionista.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili: