Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Fragranze e aromi: nel libro di Donatella Stocchi "Una guida pratica per la tutela della salute"

BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": mercoledì 1 ottobre 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero

Fragranze e aromi: nel libro di Donatella Stocchi "Una guida pratica per la tutela della salute"

30-09-2025 / Giorno per giorno

Sarà dedicato al libro di Donatella Stocchi "Fragranze, aromi e salute" il primo appuntamento del mese, mercoledì 1 ottobre 2025 alle 17:00, con il ciclo "Incontri d'autore" alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara).

Dialogheranno con l'autrice Lina Pavanelli, medico chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione e in Cardiologia, e Silvia Belcastro, autrice e operatrice culturale ferrarese.

L'appuntamento è a ingresso libero.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Questo libro è un'esplorazione approfondita del lato oscuro delle fragranze. Dall'inquinamento che si insinua tra le mura domestiche agli effetti sulla salute, passando per una disamina delle normative spesso inadeguate, scoprirai la complessa realtà che si cela dietro ai profumi, ai cosmetici, ai prodotti per la cura della persona e per le pulizie domestiche. Attraverso un'analisi rigorosa e basata su ricerche scientifiche, il libro svela le sostanze chimiche tossiche che ci circondano, i loro impatti a breve e lungo termine e i rischi, spesso sottovalutati, per le categorie più vulnerabili. Un viaggio alla scoperta della storia, della scienza e della regolamentazione delle fragranze, con uno sguardo attento alle implicazioni ambientali e alle possibili alternative per un futuro più sano e consapevole

Donatella Stocchi è una terapista della riabilitazione che a seguito di una esposizione acuta a un tipo di anestesia generale gassosa di derivazione petrolchimica è diventata disabile. Dal 1996 ha militato nelle associazioni internazionali di Sensibilità Chimica Multipla e in quelle italiane per il riconoscimento della patologia e la tutela sanitaria dei malati danneggiati dalle esposizioni ambientali. Coautrice dell'articolo di ricerca: Inquinamento "piacevole" (Il contributo dei profumi all'inquinamento ambientale e alle malattie da inquinamento) pubblicato nel giugno 2023 nel numero 58 a pag. 9 della Rivista Medico-Scientifica dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Arezzo, IL CESALPINO.

La locandina del ciclo: Dialoghi d'autore ottobre 2025

Per info contattare la biblioteca allo 0532797414 o scrivere a info.bassani@comune.fe.it.

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it.

Immagini scaricabili: