FERRARA SPORT FESTIVAL - Sabato 27 settembre 2025 alle 15:00 in piazza Municipio
Progetto "Mettiamoci in Gioco": attività ludico-sportive come forme di prevenzione del disagio
26-09-2025 / Giorno per giorno

"Mettiamoci in Gioco" è il progetto di sensibilizzazione al gioco responsabile, solidale e legale che verrà presentato sabato 27 settembre 2025 alle 15:00 in piazza Municipio a Ferrara, dove verrà proposta anche la prima attività in programma aperta al pubblico.
In particolare - come spiega la scheda degli organizzatori - lo scopo è quello di promuovere l'attività sportiva e i suoi ideali di correttezza, lealtà, fair play, disciplina. L'impegno, il lavoro di squadra e il rispetto delle regole del gioco dicentano così valori utili per prevenire e contrastare il fenomeno delle dipendenze e le altre forme di disagio ad essa correlate.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Le dipendenze possono esasperare il disagio interiore dell'individuo, occorre quindi affrontare il problema sotto vari profili, partendo da una adeguata e quanto più diffusa informazione e formazione sui diversi aspetti che le caratterizzano. Nell'ambito delle strategie di prevenzione e contrasto alle forme patologiche in esame, lo sport può giocare un ruolo di straordinaria importanza. Lo sport, praticato in maniera equilibrata e sana, può essere strumento, per prevenire quelle forme di disagio giovanile che spingono verso le varie dipendenze: la pratica sportiva, sia individuale che di gruppo, può quindi offrire una possibile alternativa a forme di svago che possono divenire alienanti e spingere l'individuo all'isolamento.
Il progetto viene promosso dall'ente di promozione sportiva Msp Italia Comitato di Ferrara in collaborazione con l'Equipe DGA - Disturbo da Gioco d'Azzardo del Ser.DP dell'Azienda USL di Ferrara e Ludus aps la società sportiva The Padel Club di Ferrara.
Questo progetto è contestualizzato nella città di Ferrara, si rivolge a tutta la cittadinanza in particolare: agli adolescenti, ai giovani, ai genitori che vogliano approcciarsi e contrastare tutte le forme di dipendenze patologica organizzando quattro giornate all'insegna di nuove esperienze ludico-sportive con il coinvolgimento di persone, famiglie e ragazzi, in forma completamente gratuita per gli stakeholder.
L'assessore allo Sport Francesco Carità in merito al progetto riferisce "Apprezzo molto l'idea di Msp Italia e di Ausl di indirizzare le potenzialità educative dello sport per una finalità di prevenzione dalle dipendenze, rivolgendosi più giovani, unendo in sinergia le rispettive competenze nell'ambito sanitario e sportivo. Il progetto prende il via proprio durante il Ferrara Sport Festival, questo significa che la formula di questo Festival, così voluto dall'Amministrazione, può accogliere e presentare i valori dello sport sotto tantissimi punti di vista".
Il programma
Sabato 27 settembre 2025 dalle 15 alle 20 giochi da tavolo e della tradizione. Due Insieme Un pomeriggio in piazza Municipio per far giocare insieme grandi e piccini con i giochi della tradizione.
Sabato 15 novembre 2025 dalle 14:00 alle 17:00 "Torneo di Padel Genitori e Figli" e Merenda con Quizzone; due iniziative a tutto tondo per far interagire intere e non solo al Centro Sportivo The Padel Club, via Ca' Rosa 11, Ferrara
Sabato 28 marzo 2026 dalle 15:00 alle 16:15 lezione di Qi Gong nell'area verde Darsena di Ferrara (in caso di mal tempo all'interno della sala fitness centro The Padel Club), con l'insegnante Cristina Balestri. Verrà eseguita una pratica per promuovere calma e rilassamento, prendere consapevolezza del corpo, armonizzare le emozioni, rafforzando la volontà e l'intenzione.
Sabato 11 aprile 2026 dalle 15 alle 17:30 Caccia al tesoro "Caccia il tuo tesoro!" alla Cittadella dello Sport, via Gustavo Bianchi 4 Ferrara. Attività ludica sportiva a squadre miste composte da adulti e ragazzi, da svolgersi all'aperto, che coinvolge persone di tutte le fasce d'età, unendo la grinta e la velocità nella ricerca degli indizi alla conoscenza e strategia nella formulazione delle risposte.
Per info: cell. 3392896636, emai mspcomitatoferrara@gmail.com
Immagini scaricabili:


