Comune di Ferrara

venerdì, 03 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025

STATISTICA E CENSIMENTI - Lunedì 6 ottobre 2025 parte la nuova rilevazione nel Comune di Ferrara

Al via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025

29-09-2025 / Giorno per giorno

Lunedì 6 ottobre 2025 riparte il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni nel Comune di Ferrara. La raccolta dei dati partirà da ottobre e si concluderà a dicembre. L'iniziativa è finalizzata alla raccolta di  informazioni fondamentali per comprendere e analizzare la realtà demografica e socio-economica del territorio.

LA SCHEDA a cura dell'Ufficio Statistica del Comune di Ferrara
Perché si fa il Censimento? Per conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all'integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l'ISTAT è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell'intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Come è strutturato il Censimento? Per l'edizione del Censimento 2025 il Comune di Ferrara è coinvolto in tre diverse rilevazioni campionarie denominate Areale componente A, Areale componente L2 e da Lista.

Tutte le risposte ai quesiti della rilevazione devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025.

Come faccio a sapere se rientro nel campione del Censimento? Le famiglie che rientrano nella rilevazione ricevono nella buchetta una lettera di Istat.
Chi rientra nel campione è tenuto a rispondere al questionario, salvo casi straordinari e motivati di impossibilità che vengono considerati caso per caso. Rispondere al questionario è un obbligo di legge.

Come faccio a riconoscere con sicurezza i rilevatori incaricati dal Comune di Ferrara? Tutti i rilevatori comunali sono ben riconoscibili in quanto hanno un tesserino di riconoscimento, il materiale di Istat e un tablet per la compilazione dei questionari. In caso di dubbio, comunque, è possibile chiedere informazioni contattando il Centro Comunale di Rilevazione - Ufficio Statistica presso il Comune di Ferrara (sotto si riportano i contatti), oppure chiamando il Numero Verde ISTAT 1510.

Cosa devo fare se sono coinvolto nella rilevazione Areale Componente A?
- Compilazione del questionario tramite un rilevatore incaricato dal Comune, munito di tesserino di riconoscimento e di un tablet su cui registra le risposte delle famiglie.
- In alternativa all'intervista faccia a faccia presso l'indirizzo campionato, i rispondenti possono fornire al rilevatore le informazioni necessarie a compilare la lista delle persone che vivono nell'alloggio alla data di riferimento dell'indagine o che lo utilizzano nel corso dell'anno, per poi proseguire con la compilazione delle schede individuali autonomamente presso il proprio domicilio sul tablet del rilevatore o presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR).

Cosa devo fare se sono coinvolto nella rilevazione Areale Componente L2?
- Dal 6 ottobre all'11 novembre 2025 gli individui estratti nel campione statistico potranno compilare il questionario autonomamente online utilizzando le credenziali riportate nella lettera informativa nominale o SPID o CIE.
- In alternativa potranno contattare il Centro Comunale di Rilevazione e procedere con una intervista telefonica, oppure recarsi presso il CCR istituito dal Comune, dove potranno compilare il questionario in autonomia utilizzando una o più postazioni dotate di pc con accesso ad Internet, oppure effettuare un'intervista con un operatore comunale.
- Dal 12 novembre al 23 dicembre la compilazione del questionario sarà possibile solo tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale, faccia a faccia a domicilio, presso il CCR oppure telefonicamente.

Cosa devo fare se sono coinvolto nella rilevazione da Lista?
- A partire dal 6 ottobre e fino al 9 dicembre, il cittadino può compilare in autonomia online il questionario sul sito dell'ISTAT utilizzando le credenziali riportate nella lettera informativa nominale o SPID o CIE.
- In alternativa sarà possibile recarsi presso il CCR dove si potrà compilare il questionario in autonomia, utilizzando una o più postazioni dotate di pc con accesso ad Internet, oppure effettuare un'intervista con un operatore comunale.
- A partire dal 12 novembre le famiglie che non avranno ancora risposto verranno sollecitate dall'ISTAT e contattate dal Comune, ricevendo la visita di un rilevatore munito di tablet col quale sarà possibile effettuare l'intervista. 

Dove si trova il Centro Comunale di Rilevazione e come posso contattarlo? Il Centro Comunale di Rilevazione si trova presso l'Ufficio Statistica del Comune di Ferrara, in Via Maverna 4, edificio A.
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14  alle 17.

Info e contatti: tel. 0532 418059 e 418057, email statistica@comune.fe.it

Immagini scaricabili:

Cartolina Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni