POLITICHE PER LA FAMIGLIA - Il 2 ottobre attività per nonni e nipoti. Ass. Coletti: "Celebriamo una figura di riferimento per le famiglia e un sostegno prezioso per la comunità intera"
Ferrara è pronta a celebrare la "Festa dei Nonni"
01-10-2025 / Giorno per giorno

Un pomeriggio tra nonni e nipoti per riaffermare un legame di grande affetto, in una ricorrenza molto speciale. Ferrara celebra la "Festa dei Nonni" dedicando un laboratorio a grandi e piccini, organizzato con l'intento di regalare emozioni e lasciare ricordi duraturi nel tempo a tutti i partecipanti.
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Ferrara, si terrà al Centro per le Famiglie, di via Darsena 57, giovedì 2 ottobre, giorno in cui in Italia si celebra una figura chiave, su cui affondano le radici del sistema familiare.
L'attività, gratuita, si rivolge a nonni e bambini con età superiore ai 4 anni.
"I nonni e le nonne sono delle figure di riferimento per tutte le nostre famiglie - commenta l'assessore comunale alle Politiche per la Famiglia Cristina Coletti -, un pilastro su cui si basa la crescita sociale del nostro territorio. Custodi di saperi e tradizioni, la loro presenza affettuosa è un sostegno prezioso per l'intera comunità e rappresenta un collante in grado di unire le diverse generazioni. Questa attività, promossa in un giorno così carico di valore, vuole essere un'opportunità per nonni e nipoti di trascorrere, insieme, un pomeriggio felice. Al giorno d'oggi la quotidianità di una famiglia corre veloce e il tempo per ritrovarsi è sempre meno. Lo scopo del laboratorio è quindi valorizzare una relazione così speciale, offendo tempo prezioso a tutti i partecipanti".
Il pomeriggio di attività sarà condotto dall'educatrice professionale Chiara Caravita.
L'attività, nello specifico, consisterà nella realizzazione di un vero e proprio album di famiglia, che richiede ai partecipanti di portare ricette, aneddoti, fotografie, materiali e memorie da condividere. Tutto l'occorrente per la realizzazione del laboratorio sarà invece fornito dal Centro per le Famiglie.
>> La partecipazione è gratuita, ma su prenotazione attraverso il form raggiungibile cliccando qui: modulo.
Per informazioni ci si può rivolgere allo Sportello Informafamiglie ai numeri 349 3142452; 342 8951860 oppure via email a sportelloinformafamiglie@comune.fe.it
Immagini scaricabili:
