Comune di Ferrara

giovedì, 02 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Il Gioco e la scienza" in mostra a Pontelagoscuro per imparare divertendosi

SCUOLA, FORMAZIONE E GIOVANI - Da sabato 11 a domenica 19 ottobre 2025 nella Sala Nemesio Orsatti

"Il Gioco e la scienza" in mostra a Pontelagoscuro per imparare divertendosi

02-10-2025 / Giorno per giorno

"Il Gioco e la Scienza" è il titolo della mostra in programma da sabato 11 a domenica 19 ottobre 2025 nella Sala Nemesio Orsatti a Pontelagoscuro (via Risorgimento 4, Ferrara). Gli oggetti esposti hanno tutti la caratteristica di usare in modo giocoso i principi della fisica, con l'obiettivo di indurre nel visitatore una sorta di stupore e incantata curiosità. Aperta con ingresso gratuito, la rassegna prevede la prenotazione perché le visite sono organizzate soltanto attraverso il percorso guidato, in gruppi di massimo trenta partecipanti per la durata di un'ora a partire dalle 9:00 fino alle 18:00. 

L'iniziativa è stata presentata giovedì 2 ottobre 2025 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara.

All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore alla Pubblica Istruzione, Formazione e Politiche giovanili Chiara Scaramagli; i curatori e ideatori della mostra Roberto Zambelli e Liliana Saiani; il presidente della Pro loco di Pontelagoscuro Giovanni Pecorari; il ricercatore dell'Istituto nazionale di fisica nucleare Giulio Mezzadri.

"Questa rassegna non è una semplice esposizione di oggetti  - ha sottolineato l'assessore Scaramagli -  ma un momento che dà la possibilità di sperimentare e avvicinarsi alla scienza e ai fenomeni fisici in maniera ludica. Un'occasione di approfondimento attivo per toccare con mano le nozioni di fisica che governano il mondo che ci circonda, importante non solo per i nostri giovani ma per tutta la comunità. Le scuole hanno la possibilità di partecipare alla mostra, come opportunità per diffondere e promuovere la cultura scientifica tra i ragazzi. Gli oggetti esposti sono interattivi e invitano alla sperimentazione stimolando la curiosità, che è un'attitudine decisiva per diventare cittadini attivi e propositivi".

Prenotazioni sulla pagina https://www.laterradellorso.it/prenota-mostra.
Per info: cell. 351 8423443, email mostra@laterradellorso.it

LA SCHEDA a cura degli organizzatori - La mostra "Il Gioco e la Scienza" è composta da giochi e oggetti che negli anni "La Terra Dell'Orso" ed "È natura" hanno raccolto e conservato, riunendoli in una mostra itinerante ora di proprietà privata.
Novità assoluta che sarà inserita in questa edizione 2025 della mostra è modellino di "Ciclotrone", che mostra l'accelerazione magnetica ovviamente non sul protone, ma di su una sfera di acciaio. Questo modellino che andrà ad aggiungersi agli altri exhibit, in parte auto-costruiti quali, solo per citarne alcuni: la "Brachistocrona" (Βραχιστόχρονος), l'imbuto gravitazionale variabile, la kaleidosfera, il pendolo armonografo su sabbia, l'orsetto Bolle di Sapone, l'acqua secca, l'ombra fantasma e altri.
Questi oggetti e questi giochi hanno la caratteristica di utilizzare alcuni principi di fisica che inducono nel visitatore una sorta di stupore e di incantata curiosità.
In questa edizione del 2025 sono inseriti alcuni esperimenti di tipo museale sulla climatica (effetti delle vibrazioni sulla materia).
La visita alla mostra è indicata per gli adulti senza limiti di età e per i piccoli dai 3 anni in su.
La visita alla mostra "Il Gioco e la Scienza" è ad ingresso libero ed e gradita una piccola donazione (€) a sostegno delle spese, va prenotata, è unicamente guidata, dura circa 55 minuti ed è organizzata in gruppi di max 30 persone con orari, sabati e domeniche inclusi: ore 9:00, 10:00, 11:00, 12:00, 16:00, 17:00, 18:00.
Prenotazioni: effettuabili online entro le 24 ore prima della visita scegliendo da 1 a max 30 partecipanti.
- nel giorno della visita la prenotazione sarà possibile solo direttamente presso la sala espositiva compatibilmente con i posti disponibili.
- chi non avrà prenotato potrà chiedere, sul momento, di aggregarsi ad un gruppo con disponibilità di posti.

Immagini scaricabili:

Presentazione della mostra "Il Gioco e la scienza" con ass. Chiara Scaramagli - foto FVecch Presentazione della mostra "Il Gioco e la scienza" Presentazione della mostra "Il Gioco e la scienza" Presentazione della mostra "Il Gioco e la scienza" con ass. Chiara Scaramagli - foto FVecch Il Gioco e la scienza - presentazione in Municipio Ferrara con ass Scaramagli Locandina della mostra "Il Gioco e la Scienza" - fronte Locandina della mostra "Il Gioco e la Scienza" - retro

Allegati scaricabili: