SICUREZZA - Assessore Coletti: "Sinergia nell'ottica di una sempre maggiore prevenzione dei fenomeni di abbandono"
A scuola di ambiente dalla Polizia Locale: corso da agente accertatore per 28 dipendenti delle società che gestiscono rifiuti
02-10-2025 / Giorno per giorno

La Polizia Locale fa scuola sui temi ambientali. Proprio ieri, 27 dipendenti di Hera e uno di Clara sono stati infatti destinatari di un corso abilitante all'esercizio di agente accertatore in materia di rifiuti, tenuto dagli operatori del Reparto Polizia Ambientale ed Edilizia del corpo di Polizia Locale Terre Estensi. A coordinare l'attività, volta ad acquisire l'abilitazione e ad approfondire le nuove normative, l'Ispettore Michele Maietti.
"Mettere a disposizione le competenze della nostra Polizia Locale per formare figure sempre più qualificate nella tutela dell'ambiente e nella gestione corretta dei rifiuti è molto significativo - ha detto l'assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti -. Questo rappresenta un passo avanti verso una sempre maggiore sinergia tra enti pubblici e soggetti gestori dei servizi, nell'ottica della prevenzione dei fenomeni di abbandono. Questo coinvolgimento rappresenta l'impegno del corpo nel promuovere attenzione al territorio e rafforzare il presidio ambientale".
Secondo la normativa, i corsi prevedono un modulo regionale di 20 ore con esame finale e solamente chi supera positivamente questa fase può partecipare al modulo locale, di 5 ore con esame finale, organizzato dai Comuni e dai Corpi di Polizia Locale.
A Ferrara, la giornata è stata aperta anche ai Comuni limitrofi della regione, grazie alla disponibilità della Polizia Locale Terre Estensi.
Un impegno apprezzato anche da Sandro Berghi, responsabile Servizi Ambientali del distretto di Ferrara del Gruppo Hera, che ha ringraziato il personale del corpo di via Tassoni per la confermata sensibilità e la disponibilità dimostrata anche quest'anno.
Nella foto un momento del corso.
Immagini scaricabili:
