Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Ferrara l'autunno ha il profumo della zucca: torna "Sere d'Autunno" tra sapori e tradizioni

CONTRADA BORGO SAN GIOVANNI - Per tutto il mese di ottobre 2025, ogni venerdì e sabato sera, e la domenica a pranzo, in via del Melo 105

A Ferrara l'autunno ha il profumo della zucca: torna "Sere d'Autunno" tra sapori e tradizioni

02-10-2025 / Giorno per giorno

Con l'arrivo dell'autunno, Ferrara si tinge dei colori caldi della stagione e si prepara ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi dagli amanti della buona cucina: la "Festa della Zucca" della contrada Borgo San Giovanni. Un appuntamento imperdibile che ogni anno richiama curiosi, buongustai e famiglie alla ricerca di sapori autentici, piatti genuini e un'atmosfera accogliente.

Per tutto il mese di ottobre 2025, ogni venerdì e sabato sera, e la domenica a pranzo, la location di via del Melo 105, a due passi dal centro storico di Ferrara, si trasformerà in un angolo di paradiso per chi ama la cucina di stagione. Un luogo familiare e raccolto, ideale per lasciarsi coccolare da profumi, colori e sapori che raccontano l'autunno nel modo più autentico.
Protagonista assoluta, naturalmente, sarà la zucca, ortaggio versatile e amato, che da secoli fa parte della tradizione culinaria ferrarese e italiana. Considerata da molti una pianta "magica" per il suo colore intenso e la sua capacità di adattarsi alle preparazioni più diverse, la zucca sarà la vera regina della tavola: dolce, morbida, profumata, perfetta per esaltare primi, secondi e contorni, ma anche protagonista di versioni insolite e sorprendenti.

Un'eredità che viene da lontano: tra corte Estense e spirito di Contrada
Questa rassegna gastronomica non è solo una celebrazione dell'autunno, ma anche un omaggio alla tradizione rinascimentale ferrarese, che la nostra Contrada di Borgo San Giovanni porta avanti con orgoglio.
Nel cuore della Ferrara estense, la cultura del buon cibo era un tratto distintivo della corte, e tra i suoi protagonisti spicca Cristoforo di Messisbugo, raffinato scalco al servizio dei duchi d'Este e autore del celebre trattato "Banchetti, composizioni di vivande e apparecchio generale" (1549). 
In quelle sontuose tavole rinascimentali - tra drappi, cerimonie e feste - la zucca compariva spesso come ingrediente pregiato, simbolo di creatività e abbondanza. 
Oggi, come Contrada, raccogliamo idealmente quell'eredità, riportando in vita lo spirito conviviale, l'amore per la cucina stagionale e il gusto per l'accoglienza che animavano le antiche feste estensi.

Un menù tutto da scoprire: tra tradizione e creatività
Lo chef e la sua brigata hanno ideato un menù variegato, che celebra la zucca in tutte le sue sfumature, mescolando sapientemente tradizione e innovazione. Si parte con i grandi classici della cucina ferrarese: cappellacci di zucca, sformatini, lasagne, risotti cremosi... Ogni piatto è pensato per valorizzare il sapore delicato e avvolgente di questo ortaggio simbolo della stagione.
Ma non finisce qui: accanto alle ricette più conosciute, trovano spazio anche proposte originali e inusuali, come il purè di zucca in versione vellutata, la zucca fritta e tante altre idee capaci di stupire anche i palati più esigenti. Il tutto accompagnato da un'atmosfera calda e familiare, dove ogni dettaglio è pensato per far sentire gli ospiti a casa.
Il menù prevede opzioni per tutti i gusti, rendendo l'evento adatto anche a chi è alla ricerca di un pranzo o una cena diversa dal solito, in compagnia di amici, in famiglia o in coppia.

Un'esperienza da vivere con tutti i sensi
La "Festa della Zucca" non è solo un'occasione per gustare ottimi piatti, ma rappresenta anche un momento di ritrovo, condivisione e convivialità. In un periodo dell'anno in cui la natura si ritira e si fa più intima, questo evento invita a riscoprire il piacere della lentezza, della tavola imbandita, dei sapori autentici che scaldano il cuore.

La location di Via del Melo 105 offre tutto il necessario per trascorrere alcune ore in totale relax: ambiente accogliente, personale attento e cordiale, e la comodità di un ampio parcheggio a disposizione degli ospiti.
Un appuntamento che unisce grandi e piccoli, tradizione e innovazione, gusto e atmosfera, e che ogni anno si rinnova con entusiasmo grazie alla passione di chi lavora dietro le quinte con amore e dedizione.

Informazioni e prenotazioni
La "Festa della Zucca" si terrà nelle giornate 3/4/5 - 10/11/12 - 17/18/19 - 24/25/26 ottobre 2025, con i seguenti orari:
- Venerdì e Sabato a cena dalle ore 19:30
- Domenica a pranzo dalle ore 12.00

Dove: Via del Melo 105, Ferrara
Prenotazioni: Silvia - 345 1749215

Info anche su www.borgosangiovanni.org o pagine Facebook "Contrada Borgo San Giovanni" e Instagram "contradaborgosangiovanni".

(Comunicazione a cura della Contrada Borgo San Giovanni)

Immagini scaricabili:

loc sagra zucca 2025.jpeg festa zucca 1.jpeg festa zucca 2.jpeg festa zucca 3.jpeg