BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 9 ottobre 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
"Tra sogno e realtà": nel libro di Antonio Alfredo Croci una variegata antologia di temi nella nebbiosa provincia ferrarese
07-10-2025 / Giorno per giorno

Racconta storie verosimili, fantastiche, oniriche e di rinascita il nuovo libro di Antonio Alfredo Croci intitolato "Tra sogno e realtà. Racconti ferraresi" che sarà presentato giovedì 9 ottobre 2025 alle 17:00 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
Dialogheranno con l'autore Renzo Casadei e Annalisa Lo Piccolo.
L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Una coinvolgente raccolta di racconti con un unico - per quanto forte - denominatore che li accomuna: la componente fantastica che alimenta la trama.
Eventi drammatici e divertenti, ilari e commoventi, quasi sempre collocati nella Ferrara di oggi, tra botteghe e scorci di paesaggio. Il territorio scolpisce in maniera indelebile i personaggi e i loro rapporti sociali. Tra sogno e realtà colleziona sulla scena della apparentemente stagnante pianura padana, una variegata antologia di temi distinti e narrati attraverso l'analisi di sentimenti quali il dolore, il rispetto, la tradizione, l'amore e la rassegnazione a inchinarsi al proprio destino.
Una altalena narrativa di storie verosimili, fantastiche, oniriche e di rinascita ...
Tutto descritto attraverso il lento cammino della proverbiale inerzia della nebbiosa provincia ferrarese.
Originario di Trecenta (Ro), Antonio Alfredo Croci si trasferisce, ancora bambino, a Ferrara dove consegue la licenza di Maestro dell'Arte presso l'Istituto Parificato d'Arte "Dosso Dossi". Lavora nei primi anni di attività presso privati, in seguito presso la sezione di Urbanistica del Comune di Ferrara e per circa venti anni come libero professionista, collaborando con diversi studi professionali di primaria importanza e con alcune delle maggiori imprese del settore. È stato impegnato anche in attività di docenza di informatica di base, grafica e disegno computerizzato, presso l'Istituto "Dosso Dossi"e l'Istituto "Don Calabria" di Ferrara.
Con la casa editrice AIEP ha pubblicato Le ultime gocce di primavera (2019), Racconti ferraresi (2021) e Il saio (2024).
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Immagini scaricabili:
