GEMELLAGGI E POLITICHE GIOVANILI - Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre 2025 tra il Castello e Palazzo Roverella
Porte Aperte per l'Europa 2025, incontri e workshop per creare basi commerciali e di scambio d'impresa col Brasile
06-10-2025 / Giorno per giorno

Dal Brasile a Ferrara per una tre giorni di connessione imprenditoriale e crescita internazionale. Arriva ‘Porte Aperte per l'Europa' in programma da venerdì 10 a domenica ottobre 2025 con convegni ed eventi espositivi nell'Imbarcadero del Castello estense e cene di gala a Palazzo Roverella. Un evento esclusivo dedicato a fare conoscere le eccellenze e a mettere in rete gli imprenditori per favorire l'internazionalizzazione delle imprese brasiliane nel mercato europeo e delle aziende europee interessate a entrare ed espandersi nel mercato brasiliano, promuovendo connessioni strategiche e ampliando le opportunità commerciali.
L'iniziativa è stata illustrata in dettaglio nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in residenza municipale lunedì 6 ottobre 2025 con gli interventi dell'assessore ai Gemellaggi e alle Politiche giovanili Chiara Scaramagli e di direttore organizzativo evento PAPE 2025 Roberto Barabani, ideatrice dell'evento Karusa Ferreira Leitao, vicedirettore della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna Paolo Govoni e pianista e compositore brasiliano che vive a Ferrara Marcelo Cesena.
"Confrontarsi con imprese internazionali ha un'indubbia ricaduta positiva sul nostro territorio - afferma l'assessore ai Gemellaggi Chiara Scaramagli - stimola innovazione, legami culturali, economici e politici tra i Paesi, riduce le barriere e incentiva l'integrazione. Si tratta di una preziosa occasione per aprire le porte della nostra città e curare rapporti importanti con cui possono nascere obiettivi comuni e possibili sinergie future".
Con il patrocinio istituzionale del Comune di Ferrara, l'evento ‘Porte Aperte all'Europa' arriva alla sua terza edizione scegliendo proprio la città estense come polo strategico culturale e cuore pulsante dell'intera esperienza: dopo la prima edizione a Tropea e la seconda edizione a Riccione. Come spiega afferma il direttore organizzativo Roberto Barabani "volevamo proporre agli imprenditori brasiliani un'esperienza culturale a contatto con la storia, la cultura e l'enogastronomia, e Ferrara offre un perfetto connubio in tal senso".
Durante i tre giorni a Ferrara, il PAPE 2025 riunirà imprenditori, investitori e specialisti in un programma immersivo con workshop, conferenze, networking e cena di gala. Un'opportunità per esplorare trend globali, affrontare sfide del mercato europeo e creare connessioni strategiche per l'espansione del business. Destinato a imprenditori e decisori interessati a espandere le attività tra Europa e Brasile, l'evento sarà bilingue (portoghese e italiano) .
Tre saranno i luoghi simbolici in cui Ferrara accoglierà i partecipanti: l'Imbarcadero del Castello Estense (largo Castello 1 , Ferrara) dove si terranno il workshop e la conferenza, Palazzo Roverella (corso Giovecca 47, Ferrara) sede della Cena di Gala e l'Hotel Touring, che accoglierà i partecipanti con comfort e praticità per tutta la durata dell'evento.
Per info e partecipazione: email sambatellaitalyschool@gmail.com, pagina Instagram portasbertasparaeuropa
Immagini scaricabili:




Allegati scaricabili: