Comune di Ferrara

mercoledì, 08 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Noctis Domini, i Signori della Notte", il primo 'Vampire Fest' d'Italia giunge alla nona edizione

TURISMO - Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 in Piazza Trento Trieste e nel centro storico di Ferrara. Anteprima il 17 in Certosa

"Noctis Domini, i Signori della Notte", il primo 'Vampire Fest' d'Italia giunge alla nona edizione

07-10-2025 / Giorno per giorno

In rassegna la passione per il "Gotico" e la figura del vampiro nel folklore, nella cinematografia, nella letteratura, in anime e videogames, nell'arte.

Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, Piazza Trento Trieste e il centro storico di Ferrara torneranno ad essere capitale del "Gotico". L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Ferrara, è organizzata dall'associazione Ombre d'Arte e prevede come anteprima di apertura la visita alla Certosa Monumentale (venerdì 17 ottobre) con il supporto organizzativo di InFerrara cui seguirà Apericena Rosso Sangue in collaborazione con Egò Residence Ferrara.

Il calendario dettagliato degli appuntamenti è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi in residenza municipale martedì 7 ottobre 2025 dall'assessore comunale al Turismo Matteo Fornasini e dalla presidente dell'associazione culturale Ombre D'Arte Roberta Mercatelli, accompagnata dai collaboratori.

"Innanzitutto desidero ringraziare l'associazione 'Ombre d'arte' e tutte le persone coinvolte per la grande attenzione e il lavoro svolto in queste nove edizioni - ha affermato l'assessore comunale Matteo Fornasini - . L'iniziativa, nata dal 2015 come una vera e propria sfida, è cresciuta tantissimo grazie all'impegno dell'associazione, portando ad un significativo aumento di persone che sfilano in costume e di pubblico. Questa manifestazione attira appassionati della cultura "Gotica" non solo da tutta Italia ma anche dall'estero, specialmente dalla Svizzera, Germania e l'Inghilterra. E' una opportunità per valorizzare e promuovere la nostra città, che si presta magnificamente a queste tematiche".

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La subcultura gotica nasce in Inghilterra tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80, ma si espande in tutto il mondo, in particolar modo in Inghilterra, a seguire Germania e Francia sono forse fra i paesi in cui è maggiormente presente. E in Italia? Tanti gli appassionati di tutto ciò che le ruota intorno, a partire dalla musica, per arrivare all'estetica, alla cultura in generale, all'arte e all'architettura.

Quando si usa il termine "gotico" spesso ci sono due pensieri: lo si associa a qualcosa di malvagio, che nulla ha a che fare con la subcultura gotica, o lo si associa ad Halloween o a eventi che in realtà non fanno alcuna informazione, ed è proprio l'obiettivo dell'associazione culturale no profit Ombre D'Arte promuovere una subcultura di cui non c'è un'adeguata informazione, spesso soggetta ad errati pregiudizi.

Nato a inizio novembre del 2015 da un'idea di Roberta Mercatelli, presidente dell'associazione culturale no profit Ombre D'Arte, e iniziato come semplice corteo in costume, che seguiva la traccia di una storia ambientata a Ferrara scritta da lei, oggi il Noctis Domini è il primo evento che si è concentrato sul tema vampiresco, richiedendo un abbigliamento elegante gotico, vittoriano e steampunk, rendendolo così particolarmente suggestivo e attrattivo.

Giunti alla nona edizione di un evento che sta diventando fra i più amati e attesi dell'anno, complici l'originalità e il trovare ogni anno un livello di costumi e intrattenimento sempre più alto e numeroso, anche quest'anno ringraziamo il Comune di Ferrara, il Sindaco Alan Fabbri e l'Assessore Matteo Fornasini per la fiducia e il sostegno che ci accordano grazie alla collaborazione e il patrocinio concesso.

Il Noctis Domini si svolge solo una volta l'anno e solo ed esclusivamente a Ferrara, che è considerata oramai da tutti la casa ideale per la magia che regala con la sua architettura e la sua storia, divenendo naturale cornice fotografica di costumi di alto livello, offrendo scorci come il Castello Estense, la facciata del Duomo illuminata di sera, le sue piazze e i suoi vicoli, ma anche il buon cibo e il buon bere.

Dopo il successo delle scorse edizioni, in particolar modo del 2023, per il secondo anno l'evento passa alla durata di due giorni. Si apre venerdì 17 ottobre alle ore 17.30 con la visita guidata al tramonto alla Certosa Monumentale di Ferrara in collaborazione con InFerrara, che quest'anno ha voluto contribuire alla riuscita del Noctis Domini, e con l'Apericena Rosso Sangue in collaborazione con Egò Residence Ferrara; partenza ufficiale sabato 18 ottobre dalle ore 15.00 con l'apertura in Piazza Trento Trieste dell'area artigianato per gli amanti del gotico e dello steampunk, con artigiani che arrivano da tutta Italia, ma anche da Svizzera e Austria, che si concluderà domenica 19 ottobre intorno alle 19,30.

L'evento è completamente gratuito, salvo tre iniziative prenotabili: la visita guidata al Cimitero Monumentale di Ferrara, prenotabile sul sito di InFerrara.it nella sezione "esperienze"- visita al tramonto alla certosa monumentale di Ferrara. I costi sono di € 10,00 a persona, tariffa ridotta di € 7,00 dai 7 ai 17 anni e agli associati 2025 dell'associazione Ombre D'Arte con tessera. Sempre su prenotazione l'Apericena Rosso Sangue, contattando Egò Residence alla mail info@egoresidencefe.com o su whatsapp al 3519562891.

Altra iniziativa a pagamento e su prenotazione è il tour Ferrara Stregata, che si svolgerà sia sabato sia domenica in diverse fasce orarie, al costo di € 10,00 a persona inviando prenotazione alla mail noctisdominiombredarte@gmail.com (fino ad esaurimento posti).

Ci saranno inoltre esibizioni musicali e spettacoli in Piazza Trento Trieste, come il gruppo cover rock band anni '70/80 MOD'S GROUP Rock Esperience sabato alle ore 19.00 e i CISALVIKINGS, gruppo celtic folk, con più interventi la Domenica dalle 14.00 in poi.

Tra i vari spettacoli menzioniamo il gruppo di scherma scenica PENDRAGON STAGEFIGHTERS, che ci intratterrà il sabato con più interventi con il TORNEO DELLE OMBRE, una serie di combattimenti scenici per eleggere il miglior combattente contro le forze del male e non mancheranno sia sabato che domenica gli spettacoli di giochi e di luce di Gionata Feuer Frei Psicomagik Fireshow. Dalle 21.00, sempre in Piazza Trento Trieste, ci ritroveremo per cominciare a radunare tutte le creature della notte ed i cacciatori, aprendo l'evento con il GRAN BALLO DELLA BATHORY, a cui tutti i vampiri possono partecipare, ma anche i cacciatori e, se lo vorranno, gli spettatori. Potrete trovare il video della coreografia, molto semplice, nell'evento Facebook "Noctis Domini, nei secoli dei secoli". Partiremo quindi con centinaia di figuranti per il centro storico, tra interpretazione e scontri che vedranno i Signori della Notte affrontare i difensori della città.

Ferrara si tingerà di nero, starà a voi decidere da che parte stare: luce e ombra sono l'eterna battaglia che ogni giorno affrontiamo, portata in scena ogni anno durante il Noctis Domini, che vede i partecipanti indossare bellissimi abiti che rispettano il dresscode richiesto dall'organizzazione: gotico elegante, vittoriano e steampunk, ricordando che non è un evento di Halloween, ma un evento per gli appassionati del gotico e dello steampunk, pertanto sono rigorosamente vietati zombie o personaggi non in linea con l'evento; in linea con il Noctis Domini sono invece vampiri, licantropi, streghe e stregoni, demoni, mietitori, medici della peste, banshee. Potrete partecipare anche da spettatori, possibilmente in abbigliamento scuro e, se vorrete illuminare Ferrara e contrastare le Ombre, portare con voi una candela led o una lanterna (sempre led, ci raccomandiamo di non usare fiamme vive), che vi chiederemo di accendere a fine serata durante lo spettacolo finale.

Sabato l'evento terminerà a mezzanotte circa con l'esibizione di Gionata Feuer Frei Psicomagik Fireshow, Il programma di Domenica 19 ottobre inizierà alle 11.30 con l'apertura dell'area artigianato in Piazza Trento Trieste e tutti gli spettacoli e le iniziative a seguire fino alle ore 19.30 circa.

Il programma completo è sul sito www.noctisdomini.it.

Ancora più stretta quest'anno la collaborazione con Horror Dipendenza, che dal 2011 si occupa di horror a tuttotondo, per raccontare ai suoi appassionati followers l'esperienza con noi e la città di Ferrara dal punto di vista magico.

Il Noctis Domini nasce come evento dedicato agli appassionati del genere vampiresco, cercando attraverso cammei della letteratura e della cinematografia, la musica che lo accompagna e il codice di abbigliamento richiesto, di promuovere la subcultura gotica e il filone del movimento steampunk e, allo stesso tempo, di avvicinare anche chi ne è semplicemente incuriosito. L'intento dell'associazione OMBRE D'ARTE è infatti di portare a conoscenza di una cultura che è fatta di musica, letteratura, cinematografia, architettura, arte e moda con esponenti che negli anni hanno fatto la storia.

Un ringraziamento speciale va alla città di Ferrara, che oramai dal 2015 ogni anno ci accoglie con entusiasmo e al Comune di Ferrara che patrocina l'evento, rinnovandoci fiducia ad ogni edizione.

La partecipazione alla sfilata, assolutamente gratuita, è aperta a chiunque voglia farne parte purché l'abbigliamento rispetti il target dell'evento, ricordando che i minori devono essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto e tenuti lontani durante gli spettacoli. Per quanto la nostra associazione sia pet friendly, proprio per questo sconsigliamo di far partecipare i propri amici pelosi all'evento sia per evitare la possibilità di danneggiare costumi importanti e costosi, che per non provocare loro stress a causa della numerosa presenza di partecipanti.

Come per le precedenti edizioni, i fotografi sono i benvenuti e non occorrono accrediti particolari.

Seppur non esistano reali barriere architettoniche nel tragitto proposto, si chiede la presenza di un accompagnatore per le persone disabili, in particolar modo nel tratto di Via delle Volte e, per i partecipanti in costume, scarpe comode, evitando tacchi alti e a spillo o calzature non consone e sicure.

L'evento Facebook dell'evento "Noctis Domini, i Signori della Notte: nei secoli dei secoli..." fornisce tutte le informazioni sulla serata, su possibili convenzioni e sul pernottamento.

L'organizzatrice: Roberta Mercatelli - Ombre D'Arte Associazione Culturale

Contatti: noctisdominiombredarte@gmail.com

Evento Facebook: Noctis Domini, nei secoli dei secoli

Link evento: https://fb.me/e/2NjfSGJio

Pagina di Ombre D'Arte: https://www.facebook.com/OmbreDarte/

Link sito Noctis Domini: www.noctisdomini.it

Sponsor: Artemoda Creazioni, Nin.Gia Impianti di Caridi Antonino, Fioreria Iose Arzignano (VI), The K Studio, The Dragon's Lair, Vorticae.

Collaborazioni: InFerrara, Horror Dipendenza, Locanda Borgonuovo, Egò Residence Ferrara.

Crediti foto allegata: Alessandra Pescara, S.L.PHOTO, Selena Chinnici, Stefano Pavan, Maurizio Lanzetta.

 

Immagini scaricabili: