Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Terza edizione di "Volontariato in Festa": l'associazionismo scende in piazza

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Sabato 11 ottobre 2025 alle 8:30 in piazza Ariostea la manifestazione con oltre una sessantina di associazioni

Terza edizione di "Volontariato in Festa": l'associazionismo scende in piazza

08-10-2025 / Giorno per giorno

Saranno circa 65 le associazioni partecipanti, sabato 11 ottobre dalle 8.30 alle 18.30 in piazza Ariostea a Ferrara, a "Volontariato in Festa", la festa del volontariato di Ferrara. Quest'anno il filo conduttore della manifestazione sarà il tema del dono, declinato nei suoi molteplici aspetti dai volontari delle realtà associative cittadine, che porteranno in piazza laboratori e tante iniziative per incontrare la comunità. L'evento aderisce al Giorno del Dono, istituito per legge il 4 ottobre ogni anno, promosso dall'Istituto Italiano della Donazione (IID) per diffondere e celebrare i valori della  solidarietà e della donazione in tutta Italia. Volontariato in Festa raggiunge quest'anno la terza edizione e l'adesione è da record, a dimostrazione della vitalità e varietà del terzo settore che anima la città e le sue frazioni. I promotori sono il Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi insieme alle associazioni del territorio comunale, con il patrocinio del Comune di Ferrara.

E' una vera e propria rete sociale quella che si potrà incontrare nella iconica piazza ferrarese, un volontariato parte di un disegno collettivo di dono e di pace, con tutte le associazioni che propongono un modello di operare insieme per l'interesse comune, di donare sé stessi attraverso tempo, energie, risorse per moltiplicare le forme di cittadinanza solidale. L'obiettivo è infatti presentare alla comunità un tessuto associativo ricco di servizi e iniziative che si rivolgono ai ferraresi di tutte le età e con i tipi di esigenze e potenzialità. Durante l'intera giornata saranno presenti gazebo con materiale espositivo e promozionale di diverse associazioni del territorio. Dalle 8.30 alle 12.30, la mattinata prevede trentatre laboratori delle associazioni che coinvolgeranno circa 300 studenti delle scuole superiori. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16, andrà in scena lo spettacolo "Oltre il Muro" di Lorenzo Bocchese. A seguire ore 16-16.30 ci saranno l'accoglienza e formazione delle squadre per il "Gioco&Dono" aperto ai cittadini di ogni età. (iscrizioni entro il 9 ottobre sul sito www.volontariatoinfesta.it oppure scrivendo a: segreteria.fe@csvterrestensi.it).

L'iniziativa è un gioco a tappe che si svolgerà dalle 16.30 alle 18.30 con divertenti sfide da superare, che porteranno a scoprire il volontariato del territorio e a ricomporre un mosaico davvero speciale che sarà donato alle aziende sanitarie per esporlo in una struttura cittadina. Si può partecipare come singoli o a squadre di 4-6 persone al massimo. Inoltre tra le novità di quest'anno c'è il progetto "Volontariato lungo un giorno", che vedrà 19 studenti e studentesse affiancare i volontari nell'allestimento della festa e nella supervisione ai laboratori per le scuole. Un'esperienza di partecipazione e cura del bene comune che mette al centro i giovani, resa possibile anche grazie al contributo di Coop Alleanza 3.0, a cui va un vivo ringraziamento.
Per maggiori informazioni: www.volontariatoinfesta.it

(Comunicazione a cura di Csv Terre Estensi, Centro di servizio per il volontariato)

Immagini scaricabili: