Comune di Ferrara

mercoledì, 15 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il 18 e 19 ottobre Ferrara aprirà le sue storiche mura ai 'Professional Organizers' di tutta Italia

POLITICHE DEL LAVORO - Presentato in Comune il convegno ospitato all'Hotel Astra . Venerdì 17 (sala Musica) e sabato 18 (Astra) incontri aperti al pubblico

Il 18 e 19 ottobre Ferrara aprirà le sue storiche mura ai 'Professional Organizers' di tutta Italia

13-10-2025 / Giorno per giorno

Il 18 e 19 ottobre 2025 Ferrara aprirà le sue storiche mura ai Professional Organizers di tutta Italia ed a chi fosse interessato a conoscere meglio i benefici di una buona organizzazione personale e a trasformare questo interesse in una professione.

"Dalle radici alla crescita, insieme" è il titolo del 12° Convegno nazionale di APOI- Associazione Professional Organizers Italia, scelto per sottolineare i valori fondanti dell'Associazione ed il desiderio di far nascere nuovi professionisti che affianchino privati ed aziende in una migliore gestione delle risorse tempo, spazio ed energie.

Il programma dettagliato delle iniziative è stato presentato in residenza municipale lunedì 13 ottobre dall'assessore alle Politiche del Lavoro e Pari opportunità Angela Travagli, insieme ad Alessandra Janousek (presidente Apoi), Selina Angelini (consigliera Apoi), Maria Cristina Fusari (comunicazione Apoi), Nicola Scolamacchia (presidente Confesercenti Ferrara e direttore Hotel Astra), Paolo Pastorello (presidente regionale Acli) e Mauro Gambaccini (presidente provinciale Acli).

I professional organizers APOI si incontreranno nella sala convegni dell'Hotel Astra di Ferrara per due giorni di confronto e apprendimento e sabato 18 ottobre 2025 alle 18.30 apriranno le porte a chiunque desideri conoscere più da vicino questa professione innovativa: aspiranti Professional Organizer, curiosi, chi già opera nel settore e cerca confronto ed ispirazione.

Dopo la presentazione dal titolo "Scopri chi è il Professional Organizer, cosa fa e come diventarlo!" ai partecipanti sarà offerto un aperitivo e la possibilità di fare domande e confrontarsi con professionisti esperti. [Prenotazione obbligatoria al seguente link]

L'evento nazionale di APOI si aprirà il sabato mattina con i saluti da parte dell'assessore alle Politiche del lavoro e pari opportunità del Comune di Ferrara Angela Travagli e di Nicola Scolamacchia, presidente Confesercenti Ferrara e Direttore dell'hotel che ospiterà l'evento.

Il sostegno delle Istituzioni e la sintonia riscontrate da subito con l'Assessore Travagli, hanno creato i presupposti per una collaborazione e sensibilizzare sull'importanza di una buona organizzazione, in particolare in un'ottica di pari opportunità e nel dare visibilità a questa figura professionale.

Ferrara quest'anno è stata scelta come sede dell'evento per rafforzare il connubio tra il territorio ed APOI, che attualmente registra nella Regione Emilia Romagna la concentrazione più alta di professional organizers in Italia.

"In un mondo che corre veloce - ha affermato nel corso dell'incontro l'assessore comunale Angela Travaglil'organizzazione non è solo un'abitudine, ma una competenza fondamentale per ritrovare equilibrio e benessere, soprattutto per le donne, spesso al centro di carichi familiari, professionali ed emotivi. Organizzare significa alleggerire, scegliere, dare spazio a ciò che conta davvero. Ringrazio l'Associazione Professional Organizers Italia per aver scelto la città di Ferrara, quale sede del loro convegno nazionale".

"Siamo un'associazione professionale riconosciuta ai sensi della legge 4/2013 - ha spiegato la presidente Apoi Alessandra Janousek - e ci occupiamo di organizzazione personale in diversi ambiti professionali, lavorativi, domestici. Il nostro obiettivo è aiutare l'equilibrio e la gestione delle risorse di tempo, energia e spazi, in sostanza per migliorare la qualità della vita. Quest'anno abbiamo scelto Ferrara per il nostro convegno annuale grazie alla sua posizione strategica, centrale, considerando anche che l'Emilia Romagna ha un bacino di soci molto ampio, al pari della Lombardia"

Per chi fosse interessato ad approfondire la tematica ed aggiornarsi su questo tema attuale, venerdì 17 ottobre alle 17.30 nella Sala della Musica del Comune di Ferrara (via Boccaleone 19) si svolgerà l'appuntamento dal titolo "E se potessimo smettere di dire 'non ho tempo?' - Incontro divulgativo e gratuito sui benefici dell'organizzazione nella complicata vita delle donne", organizzato da Acli Ferrara che prevede il dibattito con le autrici del libro "Professional organizing: istruzioni per l'uso" di Alessandra Janousek, Sara Mantovani e Francesca Procopio. [Per altre info]

(Comunicazione a cura di Maria Cristina Fusari - Associata senior Qualificata APOI - comunicazione@mariacristinafusari.it )

 

Immagini scaricabili: