POLITICHE SOCIOSANITARIE – Attività in collaborazione con le Aziende Sanitarie Ferraresi. Ass. Coletti: "Tenere controllata la salute è la prima medicina"
Ottobre Rosa: al via la campagna 'Scegli la prevenzione. Scegli la vita', 50 magliette in dono dal Comune alle donne che si sottopongono a mammografia
16-10-2025 / Giorno per giorno

Un segnale di incoraggiamento a tutte le donne a scegliere la strada della prevenzione e un atto di vicinanza a tutte coloro che stanno affrontando un percorso di cura legato ai tumori al seno.
È con questi intenti che stamattina - nell'Open Day Screening Mammografico che si è tenuto presso la Senologia della Casa della Comunità, Cittadella San Rocco, cui ha portato il proprio saluto la direttrice generale Nicoletta Natalini -, l'Amministrazione comunale, di concerto con le Aziende Sanitarie ferraresi, ha donato 50 magliette dedicate all'Ottobre Rosa 2025, mese della prevenzione, alle donne che si sono sottoposte allo screening.
'Scegli la prevenzione. Scegli la vita' è lo slogan scelto quest'anno per la campagna di sensibilizzazione e stampato sulle magliette.
L'iniziativa si è realizzata su proposta dell'assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti e si inserisce in un contesto più ampio. "Come Amministrazione - spiega l'assessore Coletti -, abbiamo voluto contribuire alla promozione dell'importanza di tenere sempre controllata la propria salute in un mese molto importante come ottobre, legato alla prevenzione delle patologie oncologiche femminili. Con questa azione abbiamo voluto richiamare l'attenzione della popolazione a farsi una propria educazione sanitaria. Questa si fonda sul mantenimento di uno stile di vita corretto e sul monitoraggio costante della propria salute. I test medici preventivi sono la prima medicina. Ringrazio le Aziende Sanitarie Ferraresi che hanno accolto l'iniziativa con sensibilità, testimoniando che per dare risposte ai cittadini è fondamentale fare rete tra istituzioni".
"Si tratta di un'altra importante iniziativa in occasione di Ottobre Rosa. L'Azienda Sanitaria, insieme al Comune di Ferrara, è sempre in prima linea per promuovere ancora di più la prevenzione e per far presente a tutte le donne quanto sia importante la prevenzione dello screening - dichiara la direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini -. Con questa iniziativa specifica sullo screening mammografico, anche se Ferrara ha fortunatamente un'altissima adesione, speriamo che anche le donne che per qualsiasi motivo non sono riuscite a partecipare allo screening, oggi si sentano di venire e di fare la mammografia. Invitiamo tutta le donne partecipare ai percorsi di screening, perché la prevenzione a volte evita la comparsa della malattia e a volte facendo la diagnosi precoce permette veramente dei trattamenti mini-invasivi".
"Nel mese di ottobre celebriamo la prevenzione del tumore alla mammella e quest'anno abbiamo organizzato, come Azienda Sanitaria, delle iniziative differenti rispetto agli anni precedenti - interviene la dott.ssa Caterina Palmonari, direttrice Unità Operativa Complessa Screening Oncologici -. Abbiamo pensato di dare l'opportunità alle donne che avevano ricevuto l'invito o il sollecito di screening e che ancora non vi avevano aderito, di poter fare la mammografia di screening in libero accesso, in giornate dedicate presso tutti i nostri centri dove eroghiamo la mammografia. In programma anche gli Open Day per la valutazione del rischio eredo-familiare di sviluppare il tumore della mammella e dell'ovaio perché se è vero che con lo screening mammografico abbiamo ridotto del 56% la mortalità delle donne che vi partecipano, è altrettanto vero che le donne che hanno invece un rischio eredo-familiare devono cominciare a fare la mammografia e la loro prevenzione molto prima rispetto ai 45 anni, che è il momento in cui noi chiamiamo le nostre signore a fare l'esame di prevenzione. È una grandissima soddisfazione che siamo passate da un momento in cui avere un tumore al seno era una cosa da nascondere, a un mese in cui ne celebriamo la prevenzione".
Alla giornata ha partecipato anche la direttrice del Distretto Sociosanitario Centro-Nord Marilena Bacilieri.
Gli Open Day di Screening Mammografico - organizzati dalla dott.ssa Palmonari e dalla dott.ssa Angela Gentile, responsabile della Senologia AUSL di Ferrara con la collaborazione del personale e dei tecnici delle Radiologie - coinvolgeranno tutto il territorio con appuntamenti anche presso le Radiologie degli Ospedali di Argenta (17/10), Delta (30/10) e Cento (31/10).
Agli Open Day di screening mammografici possono accedere le donne con i seguenti requisiti: età anagrafica compresa tra i 45 e i 74 anni, ovvero in età da screening; ricezione di una lettera da parte del Centro Screening a cui non hanno risposto e che non abbiano eseguito mammografie spontanee da almeno 12 mesi. Non è necessaria alcuna prenotazione, basta presentarsi con il codice fiscale e la lettera ricevuta.
Nella foto, l'assessore Coletti insieme a Nicoletta Natalini (Dg delle Aziende Sanitarie Ferraresi); Caterina Palmonari (direttrice Unità Operativa Complessa Screening Oncologici) e Marilena Bacilieri (Direttrice del Distretto Sociosanitario Centro-Nord)
(Comunicazione a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:


