BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 ottobre 2025 alle 17:00 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
"La politica tra disordine globale e necessità di uno sviluppo sostenibile": all'Ariostea discussione attorno al libro di Gianpiero Magnani "Anarcocene"
21-10-2025 / Giorno per giorno

Avrà come tema "La politica tra disordine globale e necessità di uno sviluppo sostenibile" il dibattito ispirato dal libro di Gianpiero Magnani intitolato "Anarcocene - La politica della non violenza" in programma giovedì 23 ottobre 2025 alle 17:00 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (temporaneo ingresso da via Romiti 13, Ferrara).
Saluti di Anna Quarzi (Presidente dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara).
Introduce e coordina Guglielmo Bernabei (docente di Istituzioni di diritto pubblico e Legislazione sanitaria presso l'Università di Ferrara e presidente associazione Ferrara Popolare Europea).
Dialogano con l'autore: Giampiero Giacomello (docente di Politica internazionale e International Security al dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bologna) e Giuseppe Ferrara (fisico del Centro Ricerche Natta di Ferrara e vicepresidente CDS Cultura OdV).
Conclusioni di Rossella Zadro (vicepresidente nazionale del Movimento Federalista Europeo).
L'incontro, a cura del Movimento Federalista Europeo sezione di Ferrara, in collaborazione con: Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, Associazione Ferrara Popolare Europea e Associazione CDS Cultura OdV potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Da che parte vogliamo andare noi umani, verso la distruzione di noi stessi e dell'ambiente di cui facciamo parte, oppure vogliamo modellare in positivo questo meraviglioso pianeta, anche a vantaggio delle nostre stesse generazioni future? Ma, soprattutto, noi esseri umani sappiamo dove vogliamo andare? Partendo dal libro Anarcocene. La politica e la (non) violenza, l'autore si interroga sull'idea stessa di Antropocene, sul suo rilevante e insieme controverso significato concettuale, che rimanda al momento in cui l'umanità ha smesso di sentirsi parte integrante del sistema Terra: ci siamo staccati dall'ambiente, in un mondo artificiale tutto nostro, ma non ci rendiamo conto che non possiamo esistere senza di esso.
Gianpiero Magnani studia da sempre la filosofia politica e le sue interrelazioni con la storia contemporanea e quella economica. Ha scritto articoli per varie riviste, in particolare per «Mondoperaio» con cui ha curato anche due Quaderni, La società giusta. Oltre la crisi e Il lavoro nel XXI secolo (2015). Collabora con associazioni locali, il Movimento Federalista Europeo, Ferrara Popolare Europea, e con CDS Cultura OdV che pubblica ogni anno l'Annuario Socio-Economico Ferrarese. Per CLEUP ha pubblicato Una teoria della politica. Argomenti per distinguere ciò che è politico da ciò che non lo è (2023).
►Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Immagini scaricabili:
