Comune di Ferrara

lunedì, 20 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovani di diverse età insieme ad artisti per dipingere la Ferrara di oggi

OPERE PUBBLICHE E SCUOLA - Nuovo 'murales' al parco Giordano Bruno

Giovani di diverse età insieme ad artisti per dipingere la Ferrara di oggi

17-10-2025 / Giorno per giorno

Inaugurato in questi giorni il nuovo 'murales' al Parco Giordano Bruno, un'opera realizzata dall'associazione 'Iceberg' in collaborazione con Area Giovani che, attraverso l'attività di pittura, punta a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto del proprio territorio e degli spazi comuni.

"Quest'opera rende giustizia al parco Giordano Bruno -spiega il Vicesindaco Alessandro Balboni con delega al Decoro Urbano- che si è dimostrato un esempio virtuoso di riqualificazione. Per questo si è scelto di arricchirlo dandogli un'identità forte. Abbiamo chiesto agli artisti di realizzare qualcosa che rispecchiasse l'evoluzione di Ferrara in questi ultimi anni. Un invito a rappresentare Ferrara come viva e dinamica, ma al contempo legata alle sue radici storiche e all'ambiente. É importante coinvolgere i fruitori principali nella riqualificazione di uno spazio, e, come in questo caso, anche una semplice parete sporca può diventare un momento di aggregazione e sensibilizzazione". Il murale è un omaggio a Depero, artista futurista con forti influenze metafisiche date dalla passione per i fratelli De Chirico.

L'attività di 'writing' è durata circa una settimana, comprensiva anche della pulizia e intonacatura della parete. All'iniziativa hanno partecipato anche 80 ragazzi di Area Giovani, all'interno della più ampia Unità Operativa ‘Nuove Generazioni' dell'Assessorato comunale alle Politiche Giovanili, che hanno collaborato attivamente in diversi momenti assieme all'associazione Iceberg. Sono stati due i laboratori in cui ragazzi e ragazze hanno potuto provare sui pannelli messi a disposizione: il 7 ottobre 2025 nell'ambito di Estate bambini e ragazzi; mentre il 10 ottobre 2025 hanno partecipato all'attività gli iscritti del progetto "Manga Lab".

"Si tratta di un esempio concreto di partecipazione e cittadinanza attiva - afferma l'assessore comunale alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli -. In questo senso, il coinvolgimento dei nostri ragazzi rappresenta un potente strumento educativo, che rafforza il senso di appartenenza alla comunità e promuove una cultura di collaborazione e coesione".

Immagini scaricabili: