AMBIENTE - Consegnato al vicesindaco Balboni riconoscimento nazionale durante gli Stati generali delle Città intelligenti di Padova
Ferrara premiata al City Vision 2025 per l'impegno nella raccolta dei dati ambientali del territorio
21-10-2025 / Giorno per giorno
Ferrara è stata premiata al City Vision 2025 di Padova lo scorso 20 ottobre per l'importante impegno nella raccolta dei dati ambientali del territorio. City Vision è un evento dedicato allo sviluppo e alla condivisione di pratiche innovative integrate alle politiche urbane. Un Consesso nazionale volto alla condivisione di buone pratiche e di soluzioni virtuose di tutti i comuni italiani, o realtà private che hanno dimostrato particolare attenzione alla collettività.
"Abbiamo lavorato molto in questi anni sulla raccolta dati -spiega il vicesindaco con delega all' Ambiente e alle Opere Pubbliche Alessandro Balboni. Siamo stati dei pionieri in questo senso grazie a progetti come Air-Break, focalizzato sul monitoraggio della qualità dell' aria, e Usage, che ci ha permesso di mappare le temperature cittadine e intervenire sulle isole di calore e gli allagamenti. Grazie a queste iniziative, finanziate quasi totalmente con fondi europei -puntualizza il vicesindaco Balboni- abbiamo trasformato Ferrara in una città modello sotto l' aspetto tecnico-ambientale."
Il premio conferito è una conferma della solidità del sistema di monitoraggio ambientale e dell'impegno nella divulgazione delle rilevazioni. Un riconoscimento nazionale che coinvolge comuni di tutt'Italia oltre mille amministratori e amministratrici, funzionari e dirigenti pubblici, imprese, startup e professionisti del settore.
"È fondamentale che i dati raccolti possano essere consultabili e comprensibili per tutti i ferraresi, che abbiamo coinvolto in modo attivo attuando veri e propri laboratori di Citizen Science. In questo modo noi amministratori sappiamo dove intervenire con azioni mirate e al tempo stesso i cittadini possono valutare con consapevolezza le nostre scelte e le soluzioni proposte" conclude il vicesindaco Balboni.
Ferrara testimonia come la dedizione nel promuovere soluzioni innovative per la sostenibilità urbana abbia permesso di trasformare in realtà gli obiettivi ambiziosi dei progetti promossi. Il lavoro svolto ha dimostrato come la combinazione di governance innovativa, strumenti basati su algoritmi di intelligenza artificiale e l'analisi di dati geografici possa creare un valore tangibile per la comunità e per la sostenibilità ambientale del territorio.
(Comunicazione a cura dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:


