POLITICHE SOCIOSANITARIE - Successo per la prima band inclusiva del territorio. Ass. Coletti: "La dimostrazione che tanti progetti della nostra città sono apprezzati ovunque"
"Festival Nazionale Aut Art", la band de "I Musicanti" porta a Roma il talento inclusivo ferrarese
21-10-2025 / Giorno per giorno
Da Ferrara a Roma, per portare sul palco del festival nazionale "Aut Art" un progetto di inclusione nato e sviluppatosi a Ferrara. Quella vissuta per tre giorni dal gruppo musicale inclusivo "I Musicanti", invitati nei giorni scorsi ad esibirsi alla rassegna nazionale promossa per dare valore ai talenti delle persone con autismo, è stata un'esperienza che la delegazione ferrarese - 8 membri della band e 7 accompagnatori - non dimenticherà facilmente.
Tre giorni nella città eterna, con esibizione al Teatro degli Eroi che ha incassato applausi e complimenti da parte degli spettatori. Una grande soddisfazione per tutto il gruppo (formato da componenti con disabilità e non), sostenuto dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara che ha da subito creduto nel progetto "MI FA staRE bene LA muSIca", erogando nel 2023 un primo contributo di 15mila euro finalizzato a sostenere l'allora nascente band ideata dall'associazione "Lo Specchio".
"Per Ferrara questo palcoscenico è di grande orgoglio - afferma l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -. "I Musicanti" rappresentano un'esperienza intensa, che valorizza il talento di ciascun partecipante e dimostra quanto sia fondamentale, per i ragazzi più fragili, avere i giusti contesti di espressione, in cui siano stimolati a mostrare i propri talenti, in un'ottica di piena inclusione sociale. Questo progetto ha dato forma al primo gruppo musicale interamente cresciuto sul territorio e la partecipazione al Festival di Roma è la dimostrazione che Ferrara è un laboratorio di buone pratiche per tante attività sociosanitarie che colgono l'apprezzamento su scala nazionale".
Per le 15 persone del gruppo è stata un'opportunità autentica, che ha lasciato emozioni incancellabili. "Siamo stati chiamati - dice Teresa Graziani, presidente dell'associazione "Lo Specchio - perché hanno visto i nostri video su Instagram. Abbiamo accettato con entusiasmo e un ringraziamento va all'assessore Coletti che ha sempre creduto in quel che facciamo. L'esibizione ha avuto un duplice significato: offrire a persone con difficoltà l'opportunità di esibirsi lontano da casa, e far conoscere in territori diversi il nostro progetto, riscontrando molto successo. Tutto ciò ha caricato di autostima i ragazzi".
Il Festival si è quindi dimostrato un evento che celebra l'arte come linguaggio universale e mezzo di espressione autentica per le persone con autismo, portando sul palco performance di teatro, musica, danza, poesia e molto altro, in un contesto inclusivo e di altissimo valore umano.
Tanti sono gli appuntamenti che coinvolgeranno "I Musicanti" nei prossimi giorni, a partire dall'esibizione che aprirà il concerto di "Elio e Le Storie Tese" previsto al Teatro Comunale domani alle 21, nella serata dedicata ad "Associazione Giulia".
Nella foto 'I Musicanti' per le strade di Roma
(Comunicazione a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:


