Comune di Ferrara

venerdì, 24 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Intitolazione a Luigi Preti dell'area verde tra Rampari di San Paolo e corso Isonzo a Ferrara DOCUMENTAZIONE

CERIMONIA DI INTITOLAZIONE - Giovedì 23 ottobre 2025 alle 11:00

Intitolazione a Luigi Preti dell'area verde tra Rampari di San Paolo e corso Isonzo a Ferrara DOCUMENTAZIONE

21-10-2025 / Giorno per giorno

>>AGGIORNAMENTO del 23 ottobre 2025 - Intitolata al politico, costituente e scrittore Luigi Preti (1914-2009) l'area verde tra via Rampari di San Paolo e corso Isonzo (ex Autostazione).
L'intitolazione - avvenuta con una cerimonia organizzata nella mattinata di giovedì 23 ottobre 2025 - a Ferrara, è stata approvata dalla Commissione cittadina per la Toponomastica e le Pubbliche onoranze, oltre che dalla Giunta comunale, e autorizzata dalla Prefettura di Ferrara.
All'incontro inaugurale sono intervenuti l'assessore comunale alla Cultura e presidente della Commissione per la Toponomastica Marco Gulinelli, il prefetto Massimo Marchesiello, il nipote Vito Preti in rappresentanza della famiglia, con le autorità civili, religiose e militari, il  segretario nazionale di Rinascita Socialdemocratica e promotore dell'intitolazione Vittorino Navarra, la direttrice dell'Istituto di storia contemporanea di Ferrara Anna Maria Quarzi.

Da Cronacacomune del 21 ottobre 2025
G
iovedì 23 ottobre 2025 alle 11:00, a Ferrara, si terrà la cerimonia di intitolazione a Luigi Preti (1914-2009, politico, costituente, scrittore) dell'area verde (ex Autostazione) tra via Rampari di San Paolo e corso Isonzo.

L'intitolazione è stata approvata dalla Commissione cittadina per la Toponomastica e le Pubbliche onoranze, oltre che dalla Giunta comunale, e autorizzata dalla Prefettura di Ferrara.

Alla cerimonia interverranno - alla presenza di autorità civili, religiose e militari - l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara e presidente della Commissione per la Toponomastica Marco Gulinelli, Vito Preti in rappresentanza della famiglia e Vittorino Navarra, segretario nazionale di Rinascita Socialdemocratica e promotore dell'intitolazione.

Cittadini, giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati a partecipare

LA SCHEDA BIOGRAFICA a cura degli organizzatori
Luigi Preti nasce a Ferrara il 23/10/1914 e muore a Bologna il 19/01/2009. È stato un politico e scrittore italiano, esponente di spicco del Partito Socialista Democratico italiano. Laureato in Giurisprudenza. Ha scritto vari libri, tra cui "l'Italia nella tempesta", "Le lotte agrarie della valle padana", "Giovinezza Giovinezza", con il quale ha vinto il premio Bancarella nel 1964. È stato componente e promotore della scissione di Palazzo Barberini e membro dell'Assemblea Costituente, l'organo legislativo preposto alla stesura della Costituzione italiana. Si deve al suo intervento la definizione che la Magistratura sia un ordine e non un potere, convinto che in uno stato democratico il solo autentico potere sia quello del Parlamento, che viene eletto dal popolo. È stato più volte ministro delle Finanze, del Commercio Estero, dei Trasporti e del Bilancio. Tutta la sua vita politica è stata dedicata principalmente alla città di Ferrara. 

Immagini scaricabili:

Immagine Giardino Preti ridimensionata versione 2 invito giardino luigi preti Targa di intitolazione a Luigi Preti dello spiazzo in Rampari San Paolo angolo corso Isonzo - Ferrara 23 ottobre 2025 (foto FVecch) Cerimonia intitolazione a Luigi Preti dello spiazzo in Rampari San Paolo angolo corso Isonzo - Ferrara 23 ottobre 2025 (foto FVecch) Cerimonia di intitolazione a Luigi Preti dello spiazzo in Rampari San Paolo angolo corso Isonzo - Ferrara 23 ottobre 2025 (foto FVecch) Cerimonia di intitolazione a Luigi Preti dello spiazzo in Rampari San Paolo angolo corso Isonzo - Ferrara 23 ottobre 2025 (foto FVecch)

Allegati scaricabili: