Comune di Ferrara

sabato, 01 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Alla Bassani il nuovo gruppo di lettura "Giallo e Thriller" parla del "Duca Lamberti" protagonista dei libri di Giorgio Scerbanenco

BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 ottobre 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero con prenotazione

Alla Bassani il nuovo gruppo di lettura "Giallo e Thriller" parla del "Duca Lamberti" protagonista dei libri di Giorgio Scerbanenco

23-10-2025 / Giorno per giorno

Sarà dedicato al "Duca Lamberti", personaggio letterario creato dallo scrittore Giorgio Scerbanenco  il primo incontro del nuovo gruppo di lettura dedicato agli appassionati dei generi "Giallo e Thriller", in programma sabato 25 ottobre alle 10:30, alla biblioteca comunale Bassani (via G. Grosoli 42, Barco - Ferrara).

L'incontro sarà condotto da Giancarlo Moretti.

L'appuntamento è a partecipazione gratuita con iscrizione da effettuare chiamando il numero 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it

LA SCHEDA a cura degli organizzatori - È nato un nuovo Gruppo di lettura dedicato al romanzo giallo, crime e thriller, con la conduzione di Giancarlo Moretti.
Amanti dei colpi di scena, delle indagini avvincenti e dei personaggi pieni di ombre: questo è il gruppo che fa per voi. Ogni mese ci immergeremo nell'universo narrativo di un grande autore del genere e del suo detective di riferimento, scoprendone i casi, le sfumature, l'evoluzione.
Non un solo libro, ma l'intera serie sarà oggetto delle nostre riflessioni: potremo leggerli in ordine o scegliere i nostri preferiti. Leggiamo in privato, poi ci ritroviamo per parlarne insieme: scambiarci ipotesi, emozioni e interpretazioni. Un'occasione per esplorare il lato oscuro della narrativa ... in buona compagnia! Il nostro viaggio parte a ottobre con lo scrittore italiano di origine ucraina Giorgio Scerbanenco e il suo indimenticabile Duca Lamberti.

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Immagini scaricabili:

25ott bassani