Comune di Ferrara

sabato, 15 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Esito della seduta del Consiglio comunale di Ferrara - DOCUMENTAZIONE

CONSIGLIO COMUNALE - Lunedì 27 ottobre 2025 alle 15:00 nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Esito della seduta del Consiglio comunale di Ferrara - DOCUMENTAZIONE

27-10-2025 / Giorno per giorno

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella che si è tenuta lunedì 27 ottobre 2025 dalle 15:00, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online. Il calendario della riunione è stato definito dalla Commissione dei Capigruppo consiliari, convocata dal presidente del Consiglio comunale Federico Soffritti.

Il piano dei lavori ha previsto in apertura le comunicazioni del presidente e un'interrogazione a risposta immediata, per proseguire con l'esame di quattro delibere, due mozioni e un odg.

 >> Diretta e archivio audio-video al link ferrara.consiglicloud.it/home e sul canale YouTube www.youtube.com/@consigliocomunalefe.

Questo, in dettaglio, l'ordine del giorno della seduta di Consiglio comunale:

Comunicazioni del Presidente
- Lettura e approvazione del verbale della seduta di Consiglio Comunale del 13 ottobre 2025 (Pdlc 142/2025).

Interrogazioni a risposta immediata (art. 100 c. 2 del Regolamento C.C.)
- Il consigliere Massimo Buriani (Gruppo PD) ha illustrato "Question time" sulla disponibilità di spazi centrali e accessibili per la Casa del Volontariato e altre associazioni del Terzo settore ferrarese (Istr. CC 143/25, PG 194257 del 20/10/2025).
Ha risposto l'assessore a Patrimonio e Politiche sociosanitarie Cristina Coletti, dicendo che è stato destinato immobile in via Bologna 637, Ferrara

Deliberazioni
1) L'assessore alla Pubblica istruzione Chiara Scaramagli ha illustrato la proposta di Approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Ferrara e i Comuni di Masi Torello, Vigarano Mainarda, Baricella, e Malalbergo, per il servizio di trasporto scolastico degli alunni fuori del territorio di residenza - Anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 - decreto 31/01/97 del Ministro dei Trasporti e della Navigazione, G.U. n. 48 del 27/02/97 (Istr. CC 127/25).
Delibera approvata all'unanimità

2) Il vicesindaco con delega ai Gemellaggi Alessandro Balboni ha illustrato la proposta di Approvazione dello schema di patto di gemellaggio fra la città di Torun (Polonia) - luogo natale di del matematico e astronomo Niccolò Copernico (19 febbraio 1473 - 24 maggio 1543) - e la città di Ferrara (Italia) - (Istr. CC 140/25).
Nel dibattito è intervenuto il consigliere Segala (PD).
Delibera approvata all'unanimità

3) L'assessore a Urbanistica ed Edilizia Stefano Vita Finzi Zalman ha illustrato la proposta di Ricognizione della disciplina del mutamento di destinazione d'uso negli strumenti di pianificazione urbanistica vigenti, ai sensi dell'art. 28 - comma 2- della legge regionale n. 15/2013 (Istr. CC 132/25).
Delibera approvata all'unanimità

4) L'assessore a Urbanistica ed Edilizia Stefano Vita Finzi Zalman ha illustrato la proposta di Autorizzazione al rilascio di Permesso di costruire in deroga per pubblica utilità alle norme del RUE vigente. Richiesta in data 28/02/2025 - PG 38511/2025 - CP 779/2025 dal Signor Osman Laci legale rappresentante della ditta Systemposa srl, per intervento di completamento lavori con recupero e riqualificazione energetica di immobili in via Pasetta n. 41 vicino a Malborghetto di Boara di cui al Pdc PG 45507/2007 PR 2528/2007 del 24/05/2007 (Istr. CC 139/25).
Il consigliere Nanni ha presentato la risoluzione alla delibera, sottoscritta insieme con i consiglieri Buriani, Cusinato, Proto del gruppo PD con PG 199118.
Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Fiorentini (Civica Anselmo), Buriani (PD), Marchi (M5S), Rendine (Civica Fabbri), Buriani (PD), Levato (FI), Cusinato (PD), Anselmo (Civica Anselmo), Rendine (Civica Fabbri).
Risoluzione approvata
La delibera così emendata è stata approvata

Ordini del Giorno e Mozioni
- Il consigliere F. Rendine del Gruppo Civica Fabbri
ha illustrato la mozione per l'adozione di provvedimenti a tutela del rispetto delle istituzioni e della dignità dei consiglieri comunali, esercitata opzione di cui all'art. 101 - comma 3 del reg. CC (Istr. CC 145/25; PG 196807 del 22/10/2025).
Il capogruppo Anselmo (Civica Anselmo) ha illustrato gli emendamenti presentati con PG 199478/25.
Nel dibattito è intervenuto il presidente del Consiglio comunale Soffritti. Sono seguiti gli interventi dei consiglieri Eleonora Costa (Civica Fabbri), Andrea Ferrari (FdI), Marzia Marchi (M5S), Arianna Poli (Civica Anselmo), Anna Chiappini (PD), Stefano Perelli (Lega), Francesco Levato (FI), l'assessore Francesca Savini, il vicesindaco Alessandro Balboni.
In dichiarazioni di voto sono intervenuti Marchi (M5S), Buriani (PD), Madeo (FdI), Rendine (Civica Fabbri), Anselmo (Civica Anselmo), Levato (FI).
Emendamento respinto
Mozione approvata

Seduta del 27 ottobre 2025 sospesa dalle 18.08 alle 18:19 per incontro tra capigruppo

- Il consigliere F. Rendine del Gruppo Civica Fabbri ha illustrato la Mozione per contrastare le telefonate preregistrate e le chiamate interrotte alla risposta (Istr. CC 138/25; PG 186677 del 08/10/2025).
Nel dibattito è intervenuta la consigliera Marchi (M5S).
Mozione approvata

- La consigliera M. Marchi del Gruppo Movimento 5 Stelle) ha illustrato l'Ordine del giorno contro il gioco d'azzardo (Istr. CC 141/25; PG 193964 del 17/10/2025).
Nel dibattito sono intervenuti l'assessore alle Politiche sociosanitarie Cristina Coletti e i consiglieri Rendine (Civica Fabbri) e Buriani (PD).
Mozione respinta

Seduta del 27 ottobre 2025 conclusa alle 18:40

Rimasta da discutere:
- Gruppo Consiliare PD - Mozione di solidarietà attiva ai lavoratori del Petrolchimico di Ferrara, per la tutela occupazionale e il rilancio produttivo di un sito industriale strategico per il nostro territorio (Istr. 144/25; PG 196558 del 22/10/2025).

Immagini scaricabili:

sala Consiglio comunale nel Palazzo municipale, Ferrara

Allegati scaricabili: