Comune di Ferrara

lunedì, 27 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentato nuovo distillato 'made in Fe' frutto di un progetto di una enoteca ferrarese

COMMERCIO - Incontro in Comune con ass. Francesco Carità e imprenditori locali

Presentato nuovo distillato 'made in Fe' frutto di un progetto di una enoteca ferrarese

27-10-2025 / Giorno per giorno

E' stato presentato ai giornalisti in residenza municipale lunedì 27 ottobre 2025 il nuovo prodotto "Mosto Gin" distillato da mosto d'uva coltivata in Emilia Romagna, frutto di un progetto imprenditoriale dell'enoteca ferrarese Botrytis che ha miscelato ingredienti particolari e fatto realizzare dalla pittrice Arianna Fugazza. Per realizzare il distillato è stata coinvolta anche una distilleria artigianale autorizzata (Lux - via Carlo Mayr).

All'incontro con i giornalisti sono intervenuti Francesco Carità, assessore comunale al Commercio e Andrea Laudaci, titolare dell'enoteca Botrytis, ideatore e produttore del Mosto Gin.

"L'Amministrazione comunale ha patrocinato la presentazione di questo prodotto perchè rappresenta un valore per il territorio ferrarese - ha affermato nel corso dell'incontro l'assessore comunale al Commercio Francesco Carità -. Si tratta di un progetto che unisce arte, innovazione e artigianato, con l'obiettivo di valorizzare e far conoscere le eccellenze ferraresi. L'origine degli ingredienti, l'attenzione al design dell'etichetta e la produzione realizzata in città testimoniano l'impegno degli imprenditori protagonisti di questa iniziativa nel promuovere cultura, qualità e identità locale".

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Presentazione ufficiale del "Mosto Gin" artigianale

Lunedì 27 ottobre 2025 in residenza municipale, è stato presentato ufficialmente Mosto Gin, il nuovo progetto dell'Enoteca Botrytis. Un distilled dry gin che nasce dal desiderio di creare un distillato capace di dialogare con il mondo del vino, racchiudendone l'essenza e l'evoluzione naturale. L'iniziativa si è svolta con il patrocinio del Comune di Ferrara, a riconoscimento del valore culturale e territoriale dell'iniziativa.

Dopo il ginepro di alta qualità, protagonisti assoluti della ricetta sono mosto e uva, che conferiscono al gin una struttura e un carattere unici. Nasce così un gin artigianale d'annata, frutto della collaborazione con produttori di vino e della ricerca costante della qualità. La prima edizione utilizza Mosto di Malvasia Aromatica di Candia 2024 proveniente dalla Cantina Mattarelli, storica realtà del territorio ferrarese. 

L'etichetta di Mosto Gin porta la firma della pittrice ferrarese Arianna Fugazza, che ha interpretato graficamente il tema della nascita attraverso tratti materici e simbolici, rendendo l'immagine del gin un'estensione artistica della sua filosofia. Con il patrocinio del Comune di Ferrara, l'appuntamento del 27 ottobre rappresenta un momento di incontro tra arte, territorio e innovazione artigianale, nel cuore della città.

Per info: Enoteca Botrytis - via J.F. Kennedy 9, Ferrara - 0532.475965 E-mail info@botrytisenoteca.it sito internet www.botrytisenoteca.it

Immagini scaricabili: