Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Da TPER un aiuto agli abbonati annuali, ai fornitori e alle popolazioni dei territori colpiti dal sisma

TRASPORTO PUBBLICO - Le azioni messe in campo dalla società di trasporto pubblico dell'Emilia Romagna

Da TPER un aiuto agli abbonati annuali, ai fornitori e alle popolazioni dei territori colpiti dal sisma

06-06-2012 / Giorno per giorno

TPER, l'azienda nata a febbraio dalla fusione dei rami trasporto ATC e FER, con i propri treni e bus serve ogni giorno buona parte delle zone colpite dal terremoto e non resta insensibile alle emergenze in atto che stanno interessando le popolazioni di questi territori. Per questo, ha deciso di mettere in campo alcune iniziative per andare incontro a chi più è in difficoltà in questo momento difficile:

- Per i propri abbonati costretti a lasciare l'abitazione
I titolari di abbonamento annuale ai servizi su gomma o su ferro TPER che a seguito degli eventi sismici non possono dimorare presso la propria abitazione per la comprovata inagibilità dello stabile e sono temporaneamente trasferiti in altri Comuni, potranno richiedere un abbonamento gratuito, valido fino alla scadenza dell'abbonamento originario, su una tratta extraurbana sostitutiva della rete TPER o della rete dei bus SETA.
Per accedere a questa possibilità, l'abbonato annuale dovrà recarsi alle biglietterie aziendali di TPER o SETA, a seconda del servizio richiesto, presentando il certificato di inagibilità rilasciato dalle autorità competenti oppure autocertificando l'inagibilità della propria abitazione.

- Per i propri fornitori
Su richiesta dei fornitori la cui sede si trova nelle aree maggiormente colpite dal terremoto individuate dalla Protezione Civile, TPER provvederà a regolare nel minor tempo possibile i pagamenti relativi alle consegne effettuate e comunque in anticipo rispetto ai termini di scadenza previsti.

- Per le popolazioni colpite dal sisma
L'azienda TPER e i suoi dipendenti hanno deciso di contribuire alla sottoscrizione a favore delle popolazioni terremotate promossa da Sindacati e Confindustria. Le risorse verranno raccolte secondo modalità concordate con le Organizzazioni Sindacali regionali, provinciali e aziendali.
Quanto versato su base volontaria dai lavoratori di TPER varrà doppio, poiché un pari importo verrà versato dall'Azienda: sarà, così raddoppiata la generosità che gli autoferrotranvieri dimostrano da sempre in frangenti in cui la solidarietà è fondamentale per la ripresa delle attività di un territorio.

Nell'occasione, TPER ricorda che, a seguito dei ripetuti eventi sismici, del proprio personale tecnico e operativo è stato impegnato ogni volta in azioni atte a garantire la continuità del servizio ferroviario e di quello automobilistico; analogamente, sono state compiute verifiche alle sedi aziendali, a depositi, autorimesse e magazzini, per definire l'agibilità degli edifici, con apposite certificazioni di professionisti specializzati nell'ambito strutturale. Si tratta di operazioni svolte a tutela del lavoro e del servizio offerto, atti di persone che operano quotidianamente senza clamore e visibilità, a cui va il sentito ringraziamento di TPER.

(Comunicato a cura di TPER SpA)