FERRARA FOOD FESTIVAL - Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 la quinta edizione nel cuore della città. Presentazione in Comune con ass. Fornasini
Ferrara Food Festival 2025: il gusto incontra cultura e spettacolo - CALENDARIO EVENTI
23-10-2025 / Giorno per giorno
Show cooking ed eccellenze enogastronomiche per la quinta edizione
PROGRAMMA GENERALE: sito web ufficiale www.ferrarafoodfestival.it
CARTELLA STAMPA QUI
Ferrara 23 Ottobre 2025 - Tutto pronto per la quinta edizione di FerraraFoodFestival in programma dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 nel centro storico di Ferrara. Una kermesse enogastronomica alla scoperta delle eccellenze del territorio. Presentata questa mattina presso la Sala dell'Arengo al Palazzo Municipale di Ferrara il ricco programma che unisce gusto, tradizione e creatività e animerà il centro storico di Ferrara trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto.
"FerraraFoodFestival - dichiara Matteo Fornasini, Assessore al bilancio, contabilità, tributi, società partecipate, turismo, promozione del territorio, agricoltura del comune di Ferrara - è molto più di un evento enogastronomico: è un viaggio tra i sapori, la cultura e le tradizioni non solo ferraresi, ma di tutta l'Italia. Per tre giorni, il cuore della nostra città si trasformerà in un palcoscenico di eccellenze, dove i migliori prodotti tipici locali e le specialità provenienti da ogni regione italiana si racconteranno attraverso degustazioni, show cooking, incontri e momenti di festa. Da sottolineare la peculiarità dei prodotti del nostro territorio ferrarese, il più ricco a livello italiano di riconoscimenti Dop e Igp, ben 18 su 44 dell'Emilia Romagna".
"La Camera di Commercio dedica particolare attenzione ad iniziative come Ferrara Food Festival, occasioni di aggregazione e di socialità che poggiano sulla qualità, sulla creatività, sul giusto connubio tra valorizzazione e promozione delle tradizioni e dei saperi locali, sul rispetto dei luoghi di origine, sulla salvaguardia dei beni ambientali". Così Paolo Govoni, Vice Presidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, che ha aggiunto: "un mondo, questo delle imprese agroalimentari, che non ci parla solo di competitività, di fatturati e di export, ma che richiama un modello di sviluppo decisamente più a misura d'uomo, che sa tenere insieme la capacità di conquistare nuovi mercati con la valorizzazione del capitale umano e che della coesione sociale, dei rapporti coi territori e le comunità ha fatto un fattore produttivo determinante".
"Si rinnova anche quest'anno la partnership strategica tra il Food Festival e due importanti realtà del territorio: Ferrara Tua e AFM Farmacie Comunali. Entrambi si confermano sponsor di questa edizione, sottolineando l'importanza dell'evento per la città di Ferrara e la sua provincia. - spiega Luca Cimarelli, Presidente Ferrara Tua - l'evento si distingue per la sua rilevanza, per l'elevato numero di visitatori che riesce ad attrarre e per la sua capacità di "fare sistema" coinvolgendo numerosi soggetti pubblici e privati del territorio creando così un evento di successo non solo in termini di intrattenimento e promozione enogastronomica, ma anche di impatto sociale e sanitario".
"Questo evento è un'occasione irripetibile per promuovere i prodotti tipici del territorio Ferrarese - spiega Fabrizio Piva, Responsabile sviluppo e sostenibilità cooperativa Giulio Bellini - abbiamo accolto fin dall'inizio quest'opportunità e riteniamo che sia un elemento estremamente importante per coniugare la difesa del territorio per ottenere degli ottimi prodotti e portarli in tutto il mondo."
"Il Ferrara Food Festival è molto più di un evento enogastronomico: è un racconto collettivo della nostra terra, della sua storia, della sua cultura e della sua identità. Attraverso i prodotti DOP e IGP, il paesaggio e la creatività del nostro territorio, celebriamo ciò che rende unica Ferrara. - dichiara Massimiliano Urbinati, Presidente della strada dei vini e dei sapori della provincia di Ferrara e dirigente scolastico istituto Vergani Navarra - Il Festival mette in luce le persone, le imprese e la passione che ogni giorno fanno grande il nostro territorio. Che questo appuntamento non resti confinato a tre giornate di festa, ma diventi un motore duraturo per la promozione del territorio e per un modello enogastronomico autentico, competitivo e sostenibile."
"Il FerraraFoodFestival è un grande evento di piazza in cui la strada dei vini e dei sapori presenta le proprie aziende del territorio di tutta la provincia di Ferrara. - dichiara Silvia Bozzato, Direttrice strada dei vini e dei sapori della provincia di Ferrara- Una grande occasione di rafforzare il sistema imprenditoriale ma anche un progetto di marketing per l'intero territorio della provincia di Ferrara"
"A nome di tutte le otto Contrade e della Corte Ducale, desidero ringraziare l'Amministrazione Comunale di Ferrara, l'organizzatore SGP Grandi Eventi e il promotore Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara per la grande opportunità concessa in un evento che si sta sempre più affermando come una splendida promozione della nostra città, della nostra cultura, delle nostre eccellenze. - spiega Nicola Borsetti - Presidente Fondazione palio città di Ferrara - Ad impreziosire l'edizione 2025, va sottolineata poi l'anteprima di grande fascino il 30 ottobre p.v.: una cena di gala esclusiva, ispirata ai banchetti rinascimentali con intrattenimento a tema sotto la regia dello chef Carlo Cracco, che rievoca il fasto e la raffinatezza delle corti estensi. In quest'ottica, il Palio si inserisce da protagonista come vero e proprio simbolo della città degli estensi, valorizzando l'evento e trovando nello stesso una vetrina importante".
"Il FerraraFoodFestival - spiega Stefano Pelliciardi, titolare SGP Grandi Eventi - quest'anno, si distingue per la presenza di nomi di grande rilievo: da Davide Oldani a Furio Marino, fino a Sonia Peronaci. Ma non solo: la kermesse celebra anche un evento di straordinaria importanza culturale, il centenario della nascita di Carlo Rambaldi, uno dei ferraresi più celebri nel mondo, che verrà omaggiato con iniziative speciali. Grandi protagonisti in una cornice unica: la città si animerà con oltre 80 stand espositivi, show-cooking, degustazioni, disfide gastronomiche e installazioni pop spettacolari - dalla "zucca sonora" alla scritta gigante composta da zucche che raffigura il nome di Ferrara, fino al suggestivo "processo al pampepato". Non solo una fiera, ma una vera festa di popolo, pensata per celebrare il paniere agroalimentare ferrarese, tra i più ricchi e rappresentativi dell'eccellenza italiana".
L'evento è organizzato da SGP Grandi Eventi e dall' Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara e con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio di Ferrara, il festival è un'autentica celebrazione della ricchezza del territorio.
Appuntamento a Ferrara dal 31 Ottobre al 2 Novembre dalle 9.00 alle 20.00.
Ferrara - Centro Storico - Ingresso libero
Sito web: www.ferrarafoodfestival.it
Facebook: @Ferrarafoodfestival
Instagram: @ferrarafoodfestival
Alessia Testori - Testori Comunicazione
Via Fiori Chiari, 10 - 20121 Milano
Tel. 02 4390230
a.testori@testoricomunicazione.it
Immagini scaricabili:


