Comune di Ferrara

domenica, 26 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Sposami a Ferrara': matrimoni, unioni civili e rinnovo delle promesse anche nelle residenze private di pregio del territorio

SPOSAMI A FERRARA - Apre una procedura pubblica per implementare le location. Ass. Coletti: "Promuoviamo le nostre eccellenze e stimoliamo tutto l'indotto locale"

'Sposami a Ferrara': matrimoni, unioni civili e rinnovo delle promesse anche nelle residenze private di pregio del territorio

24-10-2025 / Giorno per giorno

Sposarsi a Ferrara sarà un'esperienza sempre più unica. Il progetto  'Sposami a Ferrara' rinnova la vicinanza alle coppie pronte a compiere il grande passo. Il progetto - nato nel 2023 per offrire un'esperienza coinvolgente a chi sceglie Ferrara per unirsi in matrimonio o in unione civile, ma anche per rinnovare le proprie promesse d'amore - da oggi si presenta con un'ulteriore novità per tutto il territorio comunale.

"Ferrara è una città straordinaria, lo sfondo ideale per uno dei giorni più belli della vita - dichiara l'assessore Cristina Coletti -. Dal lancio progettuale, che ha previsto l'individuazione di nuovi spazi, la Sala Rossetti di Palazzo Diamanti e la Sala Paesaggi di Palazzo Muzzarelli Crema, in aggiunta alla Sala Arazzi del Municipio, al Ridotto del Teatro Comunale e all'Imbarcadero del Castello - oltre che la consegna di un omaggio agli sposi - si sono svolte oltre 1000 celebrazioni tra matrimoni, unioni civili e rinnovi delle promesse. Per più di 1000 coppie, molte anche provenienti da fuori città, è stata un'esperienza indimenticabile, che oggi vogliamo rendere ancora più affascinante, partendo dall'implementazione delle location. Per la prima volta, infatti, l'Amministrazione comunale offrirà la possibilità di sposarsi in luoghi privati con valore storico e di pregio del nostro territorio che i privati cittadini vorranno mettere a disposizione, attraverso una procedura ad evidenza pubblica. Per accompagnare passo passo gli sposi anche il personale dedicato è stato incrementato attraverso una selezione interna al Comune stesso". 

Apre oggi, infatti, una manifestazione di interesse (consultabile sul sito web del Comune di Ferrara - Sportello telematico) per individuare locali, immobili privati di particolare valore storico, architettonico o artistico-culturale da inserire nel circuito di "Sposami a Ferrara". Le residenze dovranno naturalmente trovarsi nel territorio comunale.

Questa iniziativa rappresenta un passo ulteriore verso la valorizzazione del patrimonio ferrarese, pubblico e privato, dando valore a un giorno speciale e promuovendo la conoscenza delle bellezze e delle particolarità del territorio. L'obiettivo è quello di creare un circuito virtuoso, anche economico, che coinvolga le realtà locali - dalle strutture ricettive ai servizi per gli eventi - e contribuisca a rafforzare l'immagine di Ferrara.

"Con il potenziamento di 'Sposami a Ferrara' - aggiunge l'assessore Coletti - intendiamo non solo aumentare le scelte per gli sposi al fine di vivere una giornata indimenticabile, ma anche promuovere le nostre eccellenze e stimolare l'indotto economico locale".

Le residenze individuate al termine della procedura, saranno visibili anche nella sezione dedicata alle location del nuovo sito www.sposamiaferrara.it.

Contatti:

Sito Internet: www.sposamiaferrara.it; email: sposamiaferrara@comune.fe.it; telefono 800 532532

L'avviso completo e la documentazione al link: https://sportellotelematico.comune.ferrara.it/action%3Ac_d548%3Amanifestazione.interesse.luoghi.cerimonie%3Bdomanda

Nella foto l'assessore Cristina Coletti con la dirigente del Settore Servizi al Cittadino Alessandra Genesini, la responsabile dell'U.O. Anagrafe, Elettorale e Stato Civile Cristina Cazziari e parte dei dipendenti dedicati al progetto 'Sposami a Ferrara'

Immagini scaricabili:

Sposami a Ferrara 24ott25.jpg