Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Raccolta fondi ad Asti per sostenere una scuola d'infanzia di Ferrara

SOLIDARIETA' SISMA - Sabato 9 giugno iniziativa musicale nel comune piemontese

Raccolta fondi ad Asti per sostenere una scuola d'infanzia di Ferrara

07-06-2012 / Giorno per giorno

Un gesto importante che unisce due città, due comunità dopo un evento, il sisma, che ha sconvolto per molti la vita di tutti i giorni. Sabato 9 giugno ad Asti avrà luogo un appuntamento di musica, teatro e animazione con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore delle zone colpite dal terremoto.
Lo ha deciso la coalizione di centro sinistra di Asti, che ha sostenuto il neo Sindaco Fabrizio Brignolo, trasformando ogni forma di celebrazione per la recente vittoria elettorale in un evento benefico a sostegno di un progetto avviato dal Comune di Ferrara, colpito dal sisma. I fondi raccolti nell'occasione saranno così destinati dall'Amministrazione comunale di Ferrara per l'apertura di una nuova scuola per l'infanzia. La necessità è emersa in particolare dopo la verifica che il terremoto ha reso inagibile la scuola materna "Aquilone".
La raccolta fondi è prevista quindi per sabato 9 giugno, quando numerosi artisti astigiani saliranno sul palco allestito in piazza San Secondo per un'iniziativa tra teatro e musica, mentre per i più piccoli, fin dal pomeriggio, sarà possibile partecipare alle attività ludiche e sportive insieme a uno staff di animatori. I versamenti saranno raccolti direttamente nei luoghi della festa dagli organizzatori e l'intera somma raccolta sarà consegnata ai rappresentanti dell'amministrazione comunale ferrarese, l'Assessore al bilancio Luigi Marattin e la portavoce del Sindaco Anna Rosa Fava. Nel corso della serata saranno proiettate le immagini della città di Ferrara, in particolare della scuola d'infanzia Aquilone, girate recentemente dall'emittente locale Telestense.
Questo l'elenco degli artisti astigiani che hanno già aderito all'iniziativa di sabato: Elisa Casile, Matteo Curallo, Quintetto d'ottoni dell'Orchestra Sinfonica di Asti, Enrico Iviglia, Chiara Buratti, Francesco Visconti, Luca Passarino, Fabrizio Caraffa, Cockoo, Teatro degli Acerbi, Alessio Bertoli, Beppe Giampà, Claudia Stabile, Aldo Delaude, Felice Reggio, Ileana Spalla, Sergio Danzi.

(Comunicato a cura della portavoce del Sindaco)