BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 30 ottobre 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero
"Metodo Montenegro": alla Bassani un ritratto autentico e amaro del mondo dell’insegnamento in Italia
28-10-2025 / Giorno per giorno
 
            
            
            E' un diario tragicomico che racconta la vita scolastica italiana dal punto di vista di un docente precario, il libro "Metodo Montenegro" di Davide Montenegro che giovedì 30 ottobre 2025 alle 17:00 sarà protagonista dell'ultimo appuntamento del mese con "Dialoghi d'autore", alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara).
Dialogherà con l'autore Barbara Bizzarri.
L'appuntamento è a ingresso libero.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Metodo Montenegro è un diario tragicomico che racconta, con ironia e realismo, la vita scolastica italiana vista da un docente precario. Tra episodi surreali ed esilaranti, Davide Montenegro restituisce un ritratto autentico e amaro del mondo dell'insegnamento, fatto di burocrazia, incertezze e resilienza.
Davide Montenegro (Bari, 1993), insegnante precario, dopo esperienze nel settore della ristorazione si è avvicinato all'insegnamento, che oggi vive con passione e ironia. Metodo Montenegro è il suo primo libro, nato dal desiderio di raccontare la quotidianità della scuola dal punto di vista di chi la vive ogni giorno in prima linea.
Scarica la locandina del ciclo "Dialoghi d'autore": dialoghi d'autore 2025
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:
 
                
            
            
            
        
			
            
        
    
				

