Comune di Ferrara

mercoledì, 29 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Non si ferma all'alt e fugge rischiando di investire un agente della Polizia Locale: giovane rintracciato e denunciato

SICUREZZA – Decurtati 15 punti dalla patente. Ass. Coletti: "Episodio grave e inaccettabile"

Non si ferma all'alt e fugge rischiando di investire un agente della Polizia Locale: giovane rintracciato e denunciato

27-10-2025 / Giorno per giorno

È la notte tra sabato 13 e domenica 14 settembre scorsi. In viale Po, a Ferrara, un conducente viaggia ad altissima velocità e a fari spenti. Sulla sua strada ci sono gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi impegnati in un servizio di controllo volto a prevenire il fenomeno delle cosiddette 'stragi del sabato sera', che gli intimano l'alt. La paletta alzata viene ignorata, il conducente prende ancora più velocità e un agente rischia addirittura l'investimento. Scatta così l'inseguimento.

Dopo una serie di manovre ad altissimo rischio il guidatore riesce a seminare la pattuglia della Polizia Locale. Iniziano così gli approfondimenti, finché qualche giorno fa il giovane automobilista, neopatentato, è stato rintracciato. Per lui è così scattato un deferimento all'autorità giudiziaria per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, la sanzione per tutte le infrazioni del codice della strada e la decurtazione di 15 punti dalla patente di guida.

"Si tratta di un episodio grave, inaccettabile e altamente diseducativo - afferma l'assessore alla Sicurezza del Comune di Ferrara, Cristina Coletti -. Esprimo un sentito ringraziamento agli agenti della Polizia Locale Terre Estensi impegnati quella notte e per l'accurata attività di indagine che ha portato a rintracciare il fuggitivo. Continueremo, con la Polizia Locale, a presidiare il territorio, al fine di contrastare con decisione queste condotte irresponsabili che mettono seriamente in pericolo tutti i cittadini. I comportamenti sconsiderati alla guida sono una delle principali cause di mortalità tra i giovani e su questo non possiamo rimanere indifferenti".                         

La vicenda si è risolta con l'identificazione del giovane in quanto il personale della Polizia Locale impegnato nel servizio di contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e sostanze stupefacenti aveva visto perfettamente il volto del guidatore a bordo della Ford Mondeo. 

Numerose le violazioni del codice della strada accertate durante la fuga, poi vanificata dal lavoro di indagine del personale del corpo di via Tassoni. Il guidatore aveva infatti messo in pratica una serie di manovre estremamente pericolose, tali da mettere a repentaglio l'incolumità degli altri utenti della strada. 

(Comunicazione a cura dell'Assessorato alla Sicurezza del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili: