LAVORO - Venerdì 31 ottobre 2025 alle 9 incontro alla Sala della Musica, alle 11 dialogo in San Romano. Il programma completo della giornata
A Ferrara la tappa del tour nazionale "Peace at work - Il lavoro costruisce la pace"
28-10-2025 / Giorno per giorno
A Ferrara la tappa del tour nazionale "Peace at work - Il lavoro costruisce la pace" in programma il 31 ottobre 2025
Si è tenuta martedì 28 ottobre 2025 a palazzo municipalela conferenza stampa di presentazione della tappa ferrarese del tour nazionale organizzato da Acli "Peace at work - Il lavoro costruisce la pace" che farà tappa a Ferrara venerdì 31 ottobre 2025. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti in rappresentanza del Comune di Ferrara, che ha dato il patrocinio all'iniziativa, l'assessore del Comune di Ferrara Angela Travagli, con delega, tra altre, alle Politiche del Lavoro e alle Pari opportunità, Mauro Gambaccini, presidente provinciale ACLI Ferrara Aps, Paolo Pastorello, presidente regionale ACLI Emilia Romagna Aps e Luca Maiorano, dirigente scolastico dell'Istituto superiore Carducci.
"E' una iniziativa voluta fortemente dall'ACLI nazionale che toccherà 70 città italiane - ha spiegato il presidente regionale Acli Paolo Pastorello - e ogni città avrà una propria connotazione nel declinare i temi della pace e della dignità del lavoro. A Ferrara, ultima tappa regionale prima di spostarsi nel Veneto, si andranno a toccare i concetti del dialogo e della solidarietà come basi per una pace concreta e duratura, così come si rifletterà sul lavoro come elemento di coesione e giustizia sociale".
"Siamo davvero felici di ospitare la campagna Peace at Work - Il lavoro costruisce la pace, promossa dalle ACLI nazionali. Stiamo attraversando un momento complesso della storia perché le guerre condizionano la vita di ogni singolo, anche di un territorio come Ferrara - ha dichiarato Mauro Gambaccini, Presidente delle ACLI Provinciali di Ferrara aps- Ecco perché quella di venerdì 31 ottobre 2025 è una tappa importante che testimonia come il lavoro, la giustizia sociale e la dignità delle persone sono fondamenta per costruire un'Europa di pace e dialogo".
L'obiettivo della campagna è mobilitare la rete ACLI e i territori in un grande percorso civile, sociale e culturale per rafforzare il legame tra impegno sociale, dignità del lavoro e cultura della nonviolenza. Il viaggio si concluderà a Strasburgo il 18 dicembre con un appello europeo per una nuova stagione di dialogo e disarmo.
"Il lavoro è un potente strumento di pace - ha affermato l'assessore comunale alle Politiche del Lavoro e Pari Opportunità Angela Travagli - e dove c'è lavoro dignitoso, giusto e sicuro, fioriscono il rispetto e la coesione sociale. Come Assessorato alle Politiche del Lavoro e alle Pari Opportunità, a Ferrara stiamo costruendo percorsi concreti per un'occupazione equa e inclusiva, dal contrasto al caporalato al sostegno alle vittime di tratta con il progetto Common Ground. Crediamo che il lavoro equo e dignitoso sia la base di una società più giusta, solidale e in pace con sé stessa. Ringrazio il presidente regionale delle ACLI Emilia-Romagna, Paolo Pastorello, il presidente provinciale Mauro Gambaccini e tutti i membri della presidenza provinciale ACLI di Ferrara per aver accolto e organizzato nella nostra città la tappa del tour nazionale 'Peace at Work'. Un'iniziativa importante che, insieme alle ACLI nazionali, ci permette di ricostruire un ponte di dialogo costruttivo e di pace attraverso il valore del lavoro".
La giornata della tappa ferrarese del prossimo venerdì 31 ottobre inizierà alle 9, nella sede della Sala della Musica, e vedrà protagonista la classe 3 H del Liceo Carducci di Ferrara, ad indirizzo Economico Sociale, con le docenti Giovanna Albo e Alessia Calzolari. "Le studentesse e gli studenti saranno coinvolti in un laboratorio, a cura del Teatro OFF di Ferrara, dedicato ai temi della Carovana della Pace ACLI nazionali. Il laboratorio proseguirà con successivi incontri a scuola e terminerà con la produzione di un documento, una mostra e un elaborato teatrale che verrà divulgato a testimonianza del percorso svolto" ha spiegato il dirigente scolastico Luca Maiorano. La collaborazione con la scuola è stata possibile grazie all'adesione del Liceo Carducci, tramite il Dirigente Scolastico, i Dipartimenti disciplinari e il Consiglio di classe.
Alle 11:00 di venerdì 31 ottobre è in programma la visita dei membri della Presidenza nazionale Acli nella postazione della Carovana della Pace 2025 posizionata nel centro storico della città di Ferrara, patrimonio UNESCO, davanti alla ex Chiesa di San Romano a Ferrara, in via San Romano. Il presidio della Carovana della Pace ACLI sarà punto di incontro con i cittadini, i rappresentanti associazioni e istituzioni, con distribuzione di materiale informativo e rimarrà attivo fino alle ore 19.00.
Sempre alle 11, dopo la visita, nel piazzale dell'ex chiesa di San Romano, si svolgerà un incontro pubblico al quale parteciperanno Paolo Pastorello, Presidente Regionale ACLI Emilia Romagna, Mauro Gambaccini, Presidente ACLI Provinciali di Ferrara aps con i membri della presidenza ACLI Provinciali di Ferrara, Andrea Banzi, Presidente US Acli di Ferrara, l'assessore Angela Travagli in rappresentanza del Comune di Ferrara e altre istituzioni territoriali, i rappresentanti delle associazioni ferraresi che hanno tra le finalità i temi del lavoro e della pace. Sarà presente anche Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes. Per la presidenza ACLI Nazionale interverranno Italo Sandrini, Vicepresidente Nazionale con delega Innovazione Sociale e Pierangelo Milesi, Vicepresidente Nazionale, con deleghe Rete Territoriale e Pace.
Durante l'incontro verranno discussi i temi della Carovana della Pace ACLI, con l'intento di definire le priorità territoriali per una futura progettazione comune. La realtà ACLI della provincia di Ferrara, i servizi CAF ACLI di Ferrara e Patronato ACLI di Ferrara, l'US ACLI di Ferrara aps, contribuiranno ad animare la giornata.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00 verrà allestita una seconda postazione informativa presso gli impianti sportivi dell'US ACLI, in via Misericordia a Ferrara.
Per seguire il tour e le altre tappe si può andare sulla sezione del sito delle ACLI nazionali al seguente link: https://www.acli.it/carovana-della- pace/.
(A cura della Presidenza ACLI Provinciali di Ferrara aps)
Immagini scaricabili:
Allegati scaricabili:


