Comune di Ferrara

martedì, 04 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Sguardi sul mondo del caregiving", al via un nuovo corso rivolto ai caregiver familiari

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Dieci appuntamenti nella sede di Asp. Ass. Coletti: "Grande attenzione rivolta ad una figura su cui ruota tutto il sistema dell'assistenza sanitaria"

"Sguardi sul mondo del caregiving", al via un nuovo corso rivolto ai caregiver familiari

28-10-2025 / Giorno per giorno

L'attenzione verso l'ambito dei caregiver e il loro benessere rimane tema chiave su cui l'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara fonda le sue azioni. Ecco quindi che, per il terzo anno consecutivo, il Comune di Ferrara, attraverso Asp-Centro Servizi alla Persona, organizza un vero e proprio corso di formazione rivolto a tutti i caregiver. 

Un corso che si svilupperà in 10 appuntamenti, da giovedì 30 ottobre 2025 a giovedì 29 gennaio 2026, nella sala Romagnoli dell'Asp-Centro Servizi alla persona (con accesso da via Ripagrande 5, Ferrara) dalle 15 alle 17. Numerose le tematiche trattate dagli operatori Asp che relazioneranno i partecipanti su tanti specifici aspetti della vita di un caregiver, che spaziano dalle opportunità garantite dai servizi di assistenza, fino all'aspetto psicologico propedeutico ad un innalzamento della qualità di vita di chi si prende cura di un familiare malato.  

"Attività come queste - dichiara l'assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti - traducono nei fatti l'attenzione che, come Amministrazione, abbiamo sempre riservato nei confronti del ruolo del caregiver, consapevoli che è una figura fondamentale su cui ruota tutto il sistema dell'assistenza sanitaria. I caregiver si prendono cura in maniera totalizzante dei familiari, con grande dedizione e sacrifici. Il corso rappresenta una grande opportunità perché ad ogni appuntamento saranno approfonditi temi che per un caregiver sono all'ordine del giorno, nell'ottica di comprendere tanti risvolti e migliorare così il benessere e la capacità assistenziale. Ringrazio l'amministrazione di Asp che, con sensibilità, ha creduto di aprire nuovamente le proprie porte, per il terzo anno di fila, ad un ciclo di incontri così fitto e di qualità". 

Per le iscrizioni rivolgersi allo Sportello Caregiver, presso la Casa di Comunità Cittadella San Rocco di corso Giovecca, 203 (telefono 333 1871973 / sportellocaregiver@aspfe.it). 

IL PROGRAMMA: 

- 30 ottobre 2025: "Le Sfide del caregiving: cambiamenti e possibilità". Dott.ssa Sara Gorza - psicologa psicoterapeuta Area Anziani Asp.

- 06 novembre 2025: "Norme, servizi, opportunità: quali ruoli del servizio sociale e dell'assistente sociale". Dott.ssa Sara Gorza - psicologa psicoterapeuta Area Anziani Asp.

- 13 novembre 2025: "La comunicazione assertiva". Dott.ssa Federica Bortolazzi - psicologa Sportello Caregiver.

- 20 novembre 2025: "La gestione delle emozioni complesse". Dott. Francesco Ferrari - psicologo psicoterapeuta Area Famiglia e Lavoro e Sportello Caregiver Asp

- 27 novembre 2025: "Lo stress e l'ansia del caregiver: come gestirli". Dott.ssa Micol Brunelli - psicologa psicoterapeuta Area Anziani e Cra Asp. 

- 04 dicembre 2025: "Essere genitori di un bambino con disabilità: vissuti e spazi possibili". Dott. Federico Romanini - psicologo psicoterapeuta Area Tutela Minori Asp.

- 11 dicembre 2025: "Il caregiving nella disabilità adulta". Dott. Francesco Ferrari - psicologo psicoterapeuta Area Famiglia e Lavoro e Sportello Caregiver Asp. 

- 15 gennaio 2026: "La stimolazione cognitiva". Dott.ssa Micol Brunelli - psicologa psicoterapeuta Area Anziani e Cra Asp. 

- 22 gennaio 2026: "I cambiamenti del comportamento nella persona con demenza: quali letture per il caregiver". Dott.ssa Sara Gorza - psicologa psicoterapeuta Area Anziani Asp.

- 29 gennaio. Conclusioni a cura dei relatori del corso. 

(Comunicazione a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili:

Sguardi sul mondo del caregiving PROGRAMMA Coletti anziani.jpg