Comune di Ferrara

sabato, 01 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Via alla quinta edizione di Ferrara Food Festival

COMMERCIO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO - Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre nel centro storico di Ferrara

Via alla quinta edizione di Ferrara Food Festival

31-10-2025 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura degli organizzatori Ferrara Food Festival)

Ferrara, 31 Ottobre 2025 Da oggi a domenica 2 novembre il centro di Ferrara si anima dei colori e dei sapori delle eccellenze del territorio. Inaugurata questa mattina in Piazza Municipio la quinta edizione di Ferrara Food Festival, kermesse cultural gastronomica che sarà un palcoscenico del gusto con degustazioni, showcooking, spettacoli itineranti e incontri.

All'inaugurazione presente l'assessore al Turismo e Promozione del territorio del Comune di Ferrara Matteo Fornasini che oltre ad aver portato i saluti del Sindaco Alan Fabbri ha commentato "è un piacere essere qui per inaugurare la quinta edizione del Ferrara Food Festival, un appuntamento che racconta le straordinarie eccellenze del nostro territorio. Lo scorso anno abbiamo superato le 100 mila presenze, un risultato che conferma il successo di questa manifestazione. Un grazie alle aziende del territorio che sono con noi in questi giorni: con il loro impegno creano indotto, sviluppo e aiutano a far crescere la nostra città".

Per Massimiliano Urbinati, Presidente della strada dei vini e dei sapori della provincia di Ferrara e dirigente scolastico istituto Vergani Navarra "siamo giunti alla quinta edizione di Ferrara Food Festival che si riconferma un successo di governance comune, un evento che da identità ad un territorio. Una kermesse che ha raggiunto una certa maturità ma soprattutto anche una consapevolezza e una prospettiva con un importante obbiettivo futuro: continuare a lavorare col massimo coinvolgimento di tutte le istituzioni, aziende e player del settore per posizionarla sempre di più a livello nazionale ed internazionale non solo come un festival enogastronomico ma anche con una forte attenzione verso la salute e il benessere. Il tutto unito, grazie all'impostazione di Stefano Pelliciardi di SGP Grandi Eventi, con un coinvolgimento emotivo e di divertimento che rende il festival attrattivo per un pubblico variegato". 

Presente anche lo chef stellato Davide Oldani, prima di presentare il suo ultimo Libro "Visioni Pop" (Gribaudo) ha commentato positivamente la kermesse "complimenti perché queste manifestazioni, che coinvolgono tutto il territorio, anche i comuni limitrofi riesce a dare risalto all'intera Food Valley. Noto con grande piacere, inoltre, l'importante coinvolgimento dei giovani dell'Istituto alberghiero che sono il futuro".

Tanti gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni nel centro storico di Ferrara, stand espositivi aperti alle 9.00 alle 20.00 posizionati nelle Piazze Trento Trieste, Savonarola e Castello, ma anche numerose degustazioni presso il PalaSimaBio in Piazza Municipio. Per citarne alcune domani alle ore 14.00 la Champions League Dei Passatelli In Brodo ma anche incontri con gli chef, domani alle ore 16.00 il noto volto televisivo, celebre critico gastronomico e scrittore in ambito food Edoardo Raspelli intervisterà lo Chef Andrea Funi, del ristorante Antica Trattoria La Grotta di Sasso Marconi  immancabile il corteo storico per il matrimonio di Lucrezia Borgia e Alfonso d'Este che girerà le vie del centro dalle ore 16.30 con sbandieratori, tamburi, dame, cavalieri, arcieri e giullari ci riporteranno indietro nel tempo con i loro costumi rinascimentali. Atteso alle ore 18.00 invece il premio Ferrara in the World alla memoria del maestro Carlo Rambaldi a ritirare il premio sarà il direttore della Fondazione Rambaldi, Giuseppe Lombardi. Nel centenario della nascita di Carlo Rambaldi noto nel mondo per i suoi straordinari effetti speciali nel cinema, tra i tanti quelli dei capolavori King Kong, Alien ed ET. Tanti anche gli effetti speciali come la Zucca Sonora, un'installazione unica nel suo genere tutta da suonare e il maxi Nido di Tagliatelle. 

Appuntamento nel centro storico di Ferrara fino a domenica 2 novembre 2025 dalle 9.00 alle 20.00.

L'evento è organizzato da SGP Grandi Eventi e dall' Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara e con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio di Ferrara, il festival è un'autentica celebrazione della ricchezza del territorio.

Ferrara, Centro Storico - Ingresso libero

Per info: sito web: www.ferrarafoodfestival.itFacebook: @Ferrarafoodfestival, Instagram: @ferrarafoodfestival

Immagini scaricabili:

Ferrara Food Festival Ferrara Food Festival