MUSEO STORIA NATURALE - Nei prossimi giorni un nuovo incontro pubblico su cause ed effetti degli eventi sismici
Esperti a confronto su cause e danni del terremoto in Emilia
12-06-2012 / Giorno per giorno
Aggiornamento del 12 giugno ore 16,30
Considerata la grande affluenza di pubblico registrata dall'appuntamento in programma nel pomeriggio di oggi al Museo di Storia naturale, gli organizzatori hanno preannunciato la programmazione nei prossimi giorni di un nuovo incontro pubblico sulle diverse tematiche legate ai recenti eventi sismici, con esperti del settore.
da CronacaComune dell'8 giugno 2012
Quali sono le cause del sisma che ha colpito il Modenese e l'Alto Ferrarese? Quali i danni alla nostra città e al nostro patrimonio artistico e monumentale? A queste e ad altre domande sui recenti eventi sismici tenteranno di dare risposta gli esperti che martedì 12 giugno alle 16 interverranno all'incontro 'Il terremoto nella Pianura Padana: cause e disastri prodotti', organizzato, nella propria sede di via De Pisis 24, dal Museo civico di Storia Naturale assieme alla Società Naturalisti Ferraresi.
Nel corso dell'appuntamento, a ingresso libero, sarà analizzato, tra l'altro, il fenomeno della liquefazione delle sabbie e si parlerà delle problematiche relative a leggi e normative antisismiche e di sicurezza.
Ad animare la discussione saranno Enrico Trevisani, conservatore di Geologia al Museo Civico di Storia Naturale; Marco Stefani, docente di Geologia all'Università di Ferrara; Nasser Abu Zeid, geofisico dell'Università di Ferrara; Giovanni Masè, geotecnico dell'Università di Ferrara; e Marilena Martinucci, geologa e docente dell'Università di Bologna.