POLITICHE SOCIOSANITARIE - La Giunta comunale approva l'organismo tecnico. Ass.Coletti: "Supporto qualificato per risolvere casi molto complessi"
Tutela dei minori: a Ferrara prende corpo la nuova Equipe di II livello contro eventuali casi di maltrattamenti e abusi
06-11-2025 / Giorno per giorno
Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. E' stato approvato dalla Giunta municipale di Ferrara l'atto proposto dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l'individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza.
Il gruppo è formato da cinque professionalità: un assistente sociale esperto e un assistente giuridico individuati dal Comune di Ferrara, attraverso Asp, in qualità di capofila, e tre esperti sanitari - uno psicologo, un neuropsichiatra e un educatore - nominati da Ausl.
L'organismo si muoverà, come da normativa regionale, in supporto delle equipe territoriali di I livello, a garanzia di una valutazione più approfondita e terza di casi particolarmente articolati.
"L'obiettivo - spiega l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti - è continuare a trattare in maniera puntuale e trasparente situazioni di complessità, in cui sono coinvolte fasce della popolazione vulnerabili come quella minorile. L'equipe sarà un grande supporto per i professionisti e una qualificata tutela dei cittadini vittime di situazioni molto complicate, anche dal punto di vista psicologico. Questo organismo attua concretamente il lavoro di rete tra comuni e aziende sanitarie, rappresentando un presidio fondamentale e un modello virtuoso di collaborazione volto ad unire le rispettive competenze".
L'Equipe di II livello, costituita a Ferrara per la prima volta nell'aprile 2022, analizzerà le casistiche successivamente alla prima equipe, qualora dovessero permanere situazioni di sospetto che richiedano una valutazione tecnica più puntuale e necessitino di un parere condiviso tra esperti.
Con questo organismo, dunque, Ferrara rafforza un sistema già attivo e riconosciuto, costruendo una rete di protezione ancora più coordinata, qualificata e sensibile verso le situazioni di fragilità.
(Comunicazione a cura dell'assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:


