Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Partono i progetti di micro volontariato di 'Carta Giovani Protagonisti'

UNITA' OPERATIVA GIOVANI - La partecipazione aperta ai giovani tra i 14 e i 29 anni titolari della tessera

Partono i progetti di micro volontariato di 'Carta Giovani Protagonisti'

08-06-2012 / Giorno per giorno

Prendono il via i progetti di volontariato e di cittadinanza attiva promossi da 'Carta Giovani Protagonisti'. L'iniziativa è realizzata dall'Ufficio Giovani del Comune di Ferrara in collaborazione con la Provincia di Ferrara, i Comuni di Argenta, Bondeno, Codigoro, Comacchio, Copparo, Mesola, Migliarino, Ostellato, Poggio Renatico, Vigarano e il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Oltre ai vantaggi economici offerti dalla tessera, per i ragazzi titolari di 'Carta Giovani Protagonisti' c'è ora l'opportunità di effettuare azioni di microvolontariato in collaborazione con associazioni di promozione sociale, culturale, parrocchie, organizzazioni di volontariato ed enti pubblici dove mettere a frutto le competenze e regalare tempo alla città.
La partecipazione è coperta da assicurazione, aperta a tutti i giovani tra i 14 e i 29 anni titolari di 'Carta Giovani Protagonisti' e non sono previste selezioni.
A conclusione del primo progetto il volontario riceverà in omaggio una chiavetta USB da 4 GB e
al raggiungimento di 100 ore (ogni ora vale 1 punto) di servizio la possibilità di ricevere vari premi come: abbonamenti e ingressi al cinema, a teatro, a piscine e impianti sportivi o un viaggio di gruppo e di scambio culturale con i giovani di altre città.
Inoltre il Co.PR.E.S.C. (Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile) di Ferrara propone "Pillole di Servizio Civile Volontario", una proposta formativa rivolta ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni. E' prevista una breve attività di tirocinio (40 ore al massimo) strutturata all'interno delle sedi degli enti soci del Co.PR.E.S.C. volta ad una sperimentazione concreta e diretta dei valori del Servizio Civile con l'obiettivo di stimolare, nei giovani, un processo di crescita sociale e di sensibilizzazione sui temi della solidarietà sociale e del bene comune.

Le attività proposte interessano diversi ambiti:

-RICREATIVO:
Centro Estivo Mesola 2012 (Consorzio Sì-attività ludico-ricreative e realizzazione laboratori con i minori)
Doposcuola Bosco Mesola (Consorzio Sì-doposcuola per bambini della scuola primaria)
Centro Estivo Parrocchia Santi Pietro e Paolo Ostellato (Consorzio Sì-attività ludico-ricreative e realizzazione laboratori con i minori)
Scouting (Agesci-Gruppo Scout Porto Garibaldi 1-attività formativa di servizio e di vita all'aria aperta)
Spazio Ragazzi (Associazione Centro Spazio Famiglia-doposcuola, giochi e attività ludico-ricreative con i minori)
Centro Spirito Parrocchia S. Spirito (Consorzio Sì-attività ludico-ricreative e realizzazione laboratori con i minori)
Conoscere per Crescere (Fondazione Zanotti-attività educative, culturali e sportive promosse dalla fondazione)
Estate Insieme 2012 (U.O. Giovani/Area Giovani Comune di Ferrara-proposta itinerante di diverse esperienze e attività ludiche, sportive e laboratoriali)

- CULTURALE:
Comunicazione e promozione attività teatrale (Fondazione Teatro Comunale Ferrara-attività di ufficio stampa)
Ferrara sotto le stelle 2012 (Associazione Ferrara sotto le stelle-accompagnamento e accoglienza di persone diversamente abili e supporto alle attività logistiche)
ADMO in internet (ADMO- gestione della comunicazione "social")
Cinema nel Parco-Arena Estiva Parco Pareschi (Associazione Ferrara sotto le stelle-accompagnamento e accoglienza di persone diversamente abili e supporto alle attività logistiche)
Alfabetizzazione informatica (Auser- attività insegnamento dell'utilizzo del computer)

-SOCIALE:
Volontariato accogliente (Agire Sociale/CSV- affiancamento ad interventi educativi e sostegno all'organizzazione delle attività)

Per maggiori informazioni sul contenuto dei singoli progetti di volontariato attivi e le nuove iniziative che verranno proposte occorre collegarsi al sito: www.cartagiovaniprotagonisti.net/14/progetti

(a cura dell'Ufficio Giovani del Comune di Ferrara)