LAVORI PUBBLICI E MOBILITA' - Vicesindaco Balboni: "Procede il completamento di un'infrastruttura di primario rilievo per il cicloturismo sostenibile". Ass. Zalman: "Un percorso sicuro che, anche a Ferrara, attrae un turismo attento al territorio"
Ciclovia Vento: al via la sistemazione di una serie di tratti ciclabili nel territorio di Ferrara inseriti nel percorso cicloturistico tra Venezia e Torino
13-11-2025 / Giorno per giorno
La Ciclovia nazionale VenTo si prepara ad aggiungere un nuovo segmento ferrarese al proprio percorso cicloturistico destinato a collegare Venezia a Torino, lungo gli argini del Po. Sono, infatti, al via nei prossimi giorni gli interventi per il potenziamento di circa 20 km di percorso ciclabile tra i territori dei Comuni di Ferrara e Riva del Po, che entreranno così a far parte ufficialmente della ciclovia interregionale.
"Gli interventi - spiega il vicesindaco di Ferrara con delega alle Opere pubbliche Alessandro Balboni - permetteranno di compiere un importante passo in avanti verso il completamento di un'infrastruttura di primario rilievo per il cicloturismo sostenibile nel Nord Italia, valorizzando la rete ciclabile di Ferrara come tassello fondamentale di questo percorso, con nuovi tratti sicuri e accessibili per tutti, che andranno a congiungersi con quelli già realizzati sul nostro territorio".
"Con questi lavori di adeguamento - conferma l'assessore comunale alla Mobilità Stefano Vita Finzi Zalman -, a Ferrara si aggiunge un importante segmento alla ciclovia Vento, che rappresenta un modo di intendere il turismo e lo sport all'insegna della sostenibilità, e dell'unione di territori meravigliosi. Un percorso sicuro che, anche nella nostra città, attrae un turismo lento ed attento al territorio, che porta risorse e ricchezza".
I lavori si concentreranno, in particolare, sull'adeguamento e la messa in sicurezza di tratte ciclabili all'interno dell'ambito cittadino di Ferrara, prima di proseguire sull'argine. A tutela della sicurezza dei cittadini, i lavori richiederanno, in diversi periodi, la temporanea chiusura e la modifica della viabilità su alcuni tratti ciclopedonali, con possibili interruzioni al transito, con particolare riguardo per i pedoni che (contrariamente ai cicli che potranno utilizzare la carreggiata principale) non potranno percorrere i tratti accantierati e per i quali non è stato possibile prevedere un percorso alternativo.
Questi i tratti ciclopedonali interessati:
1. Via Cesare Diana tra l'intersezione con via P.Levi e l'accesso alla ciclabile di via Modena;
2. Argine sinistro del canale Burana nel tratto da via Cesare Diana a via Modena (con chiusura al transito);
3. Via Gramicia tra via Bacchelli e l'attraversamento ciclopedonale adiacente il campeggio comunale;
4. Tratto ciclopedonale tra via Gramicia e via dei Calzolai (con chiusura al transito);
5. Via dei Calzolai tra via Sarajevo, a Malborghetto, e via Lavezzola, a Francolino (con chiusura al transito)*;
6. Via Maria Chiara Nanetti, in località Francolino (con chiusura al transito);
7. Argine destro del fiume Po dal confine con il comune di Riva del Po fino alla rampa di via Maria Chiara Nanetti (con chiusura al transito).
*In concomitanza con la chiusura della pista ciclopedonale di via dei Calzolai (nel tratto tra Malborghetto e Francolino), in via Maria Chiara Nanetti, a Francolino, e sull'Argine destro del fiume Po dal confine con il comune di Riva del Po fino alla rampa di via Maria Chiara Nanetti, sarà posizionata la segnaletica di preavviso relativa alla chiusura, con l'obiettivo di fornire un percorso alternativo per coloro che percorrono l'argine del Po provenendo da Pescara/Sabbioni. Per i cicloturisti e i pedoni l'indicazione sarà quella di non entrare nell'abitato di Francolino, dove troverebbero il percorso bloccato all'intersezione con via Lavezzola, e di proseguire, in alternativa, sull'argine in direzione Pontelagoscuro (dove saranno tuttavia possibili interruzioni di brevi tratti - ad esclusione delle giornate del sabato e della domenica - a causa degli interventi in corso a cura della Provincia di Ferrara per la manutenzione e il rafforzamento degli argini).
In prossimità dei tratti via via interessati dai lavori sarà presente segnaletica temporanea con l'indicazione delle modifiche alla viabilità previste per ogni specifico intervento.
I lavori al via nei prossimi giorni, proseguiranno orientativamente fino ad aprile 2026.
In allegato le planimetrie dei percorsi che saranno interessati dai lavori
Immagini scaricabili:
Allegati scaricabili:


