Due giorni da dedicare a podismo, pattinaggio, golf, tiro con l'arco, calcio, basket
Sabato 1 e domenica 2 maggio: città aperta per sport
27-04-2010 / Giorno per giorno

Sarà un fine settimana denso di opportunità sportive quello che attende nei prossimi giorni i ferraresi. Sabato 1 e domenica 2 maggio prenderanno il via infatti iniziative per vari gusti e possibilità atletiche, con l'opportunità per tutti comunque sia di partecipare sia di assistere a manifestazioni di ottimo livello. Il pacchetto degli eventi, che riunisce proposte ormai consolidate negli anni insieme a qualche novità, è stato presentato questa mattina nella residenza municipale alla presenza dei rappresentanti delle diverse società organizzatrici coordinati dal dirigente allo Sport del Comune di Ferrara Ivano Guidetti (nella foto). Nel corso dell'incontro è stato espresso da tutti i presenti il proposito di favorire al massimo l'integrazione nella città della propria specifica attività sportiva. Un impegno teso ad armonizzazione in particolare le diverse esigenze (da quelle sportive a quelle turistiche, da quelle della viabilità a quelle della sicurezza) e perseguito in mesi e mesi di lavoro e di continuo confronto con i meccanismi e i tempi che regolano la convivenza della nostra comunità.
Primi appuntamenti quindi già sabato 1 maggio. Alle 9 con partenza dall'Ippodromo il gruppo podistico Ferrara che Cammina propone la 38° edizione del 'Giro delle mura estensi'. Vero e proprio appuntamento con la tradizione podistica ferrarese, lo scorso anno alla manifestazione hanno partecipato 1200 atleti e appassionati.
Sempre alle 9 in piazza Ariostea prende il via il 37° 'Trofeo internazionale del Lavoro' di pattinaggio corsa su strada organizzato da Ferrara World Inline Time. Decisi ad offrire alla città un bell'esempio di turismo sportivo, quest'anno gli organizzatori del trofeo hanno portato a Ferrara una gara di coppa del mondo. La tappa (già 600 gli iscritti in rappresentanza di dieci nazioni, fra i quali figurano dieci campioni del mondo) si correrà domenica 2 maggio lungo l'anello che costeggia le Mura fra via Caldirolo/via Gramicia cercando di offrire a fotografi e cineoperatori sportivi uno degli scorci più affascinanti della nostra città.
Sarà aperta a pubblico e giocatori di tutta la città anche l'impianto sportivo del Cus Ferrara che sabato 1 maggio ospiterà la 12.a edizione del Trofeo Heddon di golf. Attesi atleti da varie parti d'Italia, di vari livelli, per un torneo regolamentare a 18 buche le cui iscrizioni si chiuderanno solo alle 12 del 30 aprile. La palestra Pala 4T (via Maragno 7 a Barco) ospita invece sabato e domenica la terza edizione del "Torneo I° maggio" e i tornei giovanili maschili di basket collegati organizzati dalla Pallacanestro 4Torri. E a contorno della manifestazione, fino al 3 maggio, sarà aperta nei giardini della palestra la terza edizione della "sagra scottadito", opportunità gastronomica aperta a tutti gestita da atleti e operatori sportivi.
Nel campo di via Bacchelli nei pressi della piscina comunale, domenica 2 maggio la Compagnia degli arcieri Filippo degli Ariosti proporrà dimostrazioni di tiro con l'arco storico e prove per tutti di tiro con l'arco moderno. Non mancheranno poi occasioni calcistiche nei campi di via del Salice organizzati dall'U.S. Frutteti. In campo, per conquistare il primato nel torneo nazionale giovanile di calcio 'Frutteti' oltre 300 'pulcini' in rappresentanza di sedici diverse società sportive.
La carrellata degli appuntamenti sportivi ferraresi del prossimo fine settimana si chiude con la 34.a edizione della Camminata della solidarietà dell'Anffas. Appuntamento per tutti alle 8.30 di domenica 2 maggio in piazza Ariostea da dove partiranno sia una camminata (di 5,400 km) sia una minicamminata (di 2,400 km). Si tratta di prove non competitive che da sempre si richiamano ai principi della solidarietà e della condivisione in amicizia di un momento sportivo. Al termine saranno premiati i gruppi di partecipanti più numerosi.