ARREDO URBANO - L'assessore Modonesi e il presidente della Circoscrizione Calò visitano il volto ripulito di corso B.Rossetti
Il grazie della città ai contradaioli di San Benedetto artefici dell'intervento di ripristino
11-06-2012 / Giorno per giorno
[Ferrara, 11 giugno 2012, Corso Biagio Rossetti - da destra: l'assessore comunale Aldo Modonesi, il presidente della contrada San Benedetto Lorenzo Linoso, il gestore dell'Ostello Rosario Italia, il presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò, alcuni contradaioli]
"Un buon esempio di cittadinanza attiva e di partecipazione che va sicuramente segnalato alla comunità e che merita il ringraziamento di tutti i ferraresi, con l'auspicio che venga imitato. Solo se i cittadini si sentono i primi responsabili del proprio territorio possiamo rendere ancora più bella e vivibile ogni zona di questa città". Con queste parole il sindaco Tiziano Tagliani - impegnato questa mattina in Prefettura per un incontro improrogabile - ha lanciato a distanza un saluto e un ringraziamento da parte di tutta la città a conclusione dei lavori di 'restyling' dell'arco in muratura di via Biagio Rossetti, di fronte alla sede della contrada, realizzati dai contradaioli di San Benedetto in sinergia con gli operatori dell'Ostello Estense e con il coordinamento della Circoscrizione 1. Questa mattina, lunedì 11 giugno, l'opera è stata riconsegnata ufficialmente dal presidente della contrada di San Benedetto Lorenzo Linoso, presente anche Rosario Italia gestore dell'Ostello, all'assessore Aldo Modonesi e al presidente di Circoscrizione 1 Girolamo Calò.
La struttura - accesso per pedoni e ciclisti al collegamento con via Arianuova, con il parcheggio Diamanti e con il Liceo Ariosto (di fronte alla sede della contrada di San Benedetto in via Biagio Rossetti 5) - per le sue precarie condizioni estetiche era da un po' di tempo oggetto di rilievi negativi e di segnalazioni soprattutto da parte dei residenti delle vie limitrofe. E così, grazie alla fattiva sollecitazione del presidente della Circoscrizione, alcuni giovani 'volontari bianco-azzurri', in particolare Mauro Linoso (responsabile degli arcieri) e Fabio Travagli (responsabile musici), si sono dotati degli attrezzi necessari - 'trabatello', scopone, vernici e lampade - e in pochi giorni hanno ripulito da ragnatele e polvere, ridipinto, ripristinato e dotato l'arco di un sistema per l' illuminazione notturna.
"Ancora una volta le contrade del Palio di Ferrara dimostrano di amare la nostra città - ha affermato l'assessore Modonesi - e lo fanno con diverse azioni molto significative, come quella di oggi ma anche con l'impegno e le iniziative legate alla raccolta di fondi e altri aiuti a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto nel nostro territorio".
Al presidente di Circoscrizione Calò è stata lanciata la proposta di chiamare il passaggio ciclo pedonale a fianco dell'Ostello "volto San Benedetto" per identificare 'l'adozione' da parte della contrada di questa piccola parte di bene pubblico cittadino.